Passaggio all'ora legale: stanotte si sposta l'orologio

Ora legale: un'altra primavera con il cambio d'ora, ma il futuro è incerto
Stanotte, alle 2:00, torneremo all'ora legale. Le lancette si sposteranno un'ora in avanti, regalandoci un'ora di luce in più nelle serate primaverili ed estive. Una tradizione consolidata, ma che sembra sempre più destinata a soccombere a un dibattito europeo ormai arenato.
Da anni si discute sull'opportunità di abolire definitivamente il cambio d'ora, con diversi paesi dell'Unione Europea che si sono espressi a favore della sua eliminazione. Tuttavia, il processo decisionale a livello comunitario procede a rilento, bloccato da diverse posizioni contrastanti. Nonostante le pressioni di alcuni Stati membri per una decisione definitiva, al momento non si intravede una soluzione che possa garantire l'abolizione definitiva dell'ora legale o del suo mantenimento costante.
La mancanza di un accordo unitario lascia quindi gli Stati membri in una situazione di stallo. Per quest'anno, dunque, torneremo al consueto cambio di ora, adottando l'ora solare in autunno e quella legale in primavera. Una soluzione temporanea, che rimanda l'annosa questione di un'eventuale abolizione definitiva. La sensazione è che si tratti di una soluzione di comodo, un modo per procrastinare una decisione che, prima o poi, dovrà essere presa.
Nel frattempo, la discussione prosegue a Bruxelles, con i rappresentanti dei vari Stati membri chiamati a trovare un punto d'incontro. Le implicazioni della scelta, in termini di salute pubblica, produttività economica e risparmio energetico, sono molteplici e complesse, rendendo ancora più difficile il raggiungimento di un consenso unanime. L'auspicio è che nel prossimo futuro si giunga finalmente a una decisione chiara e definitiva, mettendo fine all'annuale balletto delle lancette e alla conseguente incertezza.
Intanto, prepariamoci al cambio d'ora. Ricordiamo di spostare le lancette degli orologi un'ora in avanti stanotte, prima di andare a dormire, per evitare spiacevoli inconvenienti e affrontiamo questa primavera con un’ora di luce in più.
(