Birmania: 6,7 milioni di bambini in grave pericolo.

Birmania: 6,7 milioni di bambini in grave pericolo.

```html

Myanmar, incubo senza fine: 6,7 milioni di bambini in pericolo

Yangon - La situazione in Myanmar è sempre più drammatica, con 6,7 milioni di bambini che necessitano urgentemente di assistenza umanitaria. A lanciare l'allarme sono diverse ONG, che denunciano una crisi umanitaria complessa, aggravata da disastri naturali, conflitti interni e una profonda crisi economica. BRBRLa recente alluvione, conseguenza delle piogge monsoniche torrenziali, ha devastato intere regioni, lasciando un numero imprecisato di persone sotto le macerie. Le comunicazioni sono interrotte in molte aree e raggiungere i sopravvissuti è estremamente difficile. BRBR"Stiamo assistendo a scene devastanti," ha dichiarato *Chiara Cardoletti*, rappresentante dell'UNICEF in Myanmar. "Le famiglie hanno perso tutto e sono disperate. La priorità è fornire acqua potabile, cibo e riparo ai bambini e alle loro famiglie. Ma le difficoltà logistiche sono enormi." BRBRLa guerra civile, iniziata con il colpo di stato militare del 2021, ha esacerbato la già precaria situazione umanitaria. Milioni di persone sono state sfollate dalle loro case e vivono in campi profughi, spesso in condizioni igienico-sanitarie terribili. BRBR"La fame è un problema cronico in Myanmar," spiega *Marco Masala*, coordinatore di Medici Senza Frontiere. "L'aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, combinato con la perdita dei raccolti a causa delle alluvioni, sta spingendo un numero sempre maggiore di famiglie verso la malnutrizione. I bambini sono i più vulnerabili."BRBRLe ONG chiedono un accesso immediato e senza restrizioni a tutte le aree colpite e un aumento degli aiuti internazionali. La comunità internazionale deve agire con urgenza per evitare una catastrofe umanitaria ancora più grave. Maggiori informazioni sul sito dell'UNICEFBR

```

(29-03-2025 20:10)