Val di Sole: scialpinisti travolti da valanga

Tragedia in Val di Sole: Valanga travolge due scialpinisti
Val di Sole, 27 Febbraio 2024 - Una drammatica valanga si è abbattuta oggi pomeriggio nella Val di Sole, in Trentino, travolgendo due scialpinisti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi, con l'ausilio di elicotteri e squadre del Soccorso Alpino. Le operazioni di recupero sono state particolarmente complesse a causa delle condizioni meteorologiche avverse e del manto nevoso instabile.
Secondo le prime informazioni raccolte, i feriti sono due uomini e una donna. Le loro condizioni, al momento, non sono ancora state rese note con precisione, ma si parla di feriti con traumi di varia entità. I soccorritori hanno lavorato incessantemente per estrarre le persone dalla massa di neve, prestando loro le prime cure sul posto prima del trasporto in ospedale.
L'allerta meteo diramata nelle scorse ore aveva previsto un elevato rischio valanghe in diverse zone del Trentino, compresa la Val di Sole. Si raccomanda quindi la massima prudenza a tutti gli appassionati di scialpinismo e sport invernali che intendono frequentare le zone montane in questo periodo. È fondamentale informarsi sulle condizioni del manto nevoso e sulle previsioni meteo prima di intraprendere qualsiasi escursione, consultando siti specializzati come quello del Servizio Meteorologico del Trentino.
Le indagini per accertare le cause esatte dell'incidente sono in corso. Le autorità stanno valutando anche la possibilità di emettere nuove ordinanze per la chiusura di alcuni sentieri in montagna, considerata la persistenza di condizioni meteo avverse.
L'appello alla prudenza è rivolto a tutti gli escursionisti. L'amore per la montagna deve sempre essere coniugato con il rispetto delle normative di sicurezza e con una consapevolezza adeguata dei rischi che si corrono. Controllare le previsioni meteo, valutare attentamente il percorso, equipaggiarsi correttamente e, soprattutto, evitare di affrontare le escursioni in condizioni di elevato pericolo. L'importanza di una corretta formazione ed esperienza in montagna non può essere sottovalutata.
Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
(