Roma: Arrestato 34enne gambiano dopo inseguimento per spaccio

Roma: Arrestato 34enne gambiano dopo inseguimento per spaccio

Spaccio all'Esquilino: Video riprende arresto di gambiano, denuncia di Ilaria Cucchi

Un video choc documenta la fase conclusiva di un intervento dei Carabinieri contro lo spaccio di droga nell'area pedonale del mercato Esquilino, zona a tutela rafforzata di Roma.

L'episodio, avvenuto nel corso di quest'anno, è stato denunciato da Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi, che ha espresso preoccupazione per le modalità dell'arresto di un 34enne gambiano. Il video, la cui diffusione è avvenuta sui social media, mostra gli ultimi istanti dell'inseguimento, culminati nell'arresto del giovane uomo.

Secondo quanto riportato da alcuni testimoni oculari, il gambiano sarebbe stato picchiato dai Carabinieri durante l'arresto. Ilaria Cucchi, attivista per i diritti umani e da sempre impegnata nella lotta contro le violenze delle forze dell'ordine, ha espresso la sua solidarietà al giovane gambiano e ha chiesto un'indagine approfondita sull'accaduto, sollevando interrogativi sulla legittimità dell'intervento e sulla proporzionalità dell'uso della forza.

"Non possiamo tollerare che si ripetano episodi di violenza gratuita e abuso di potere", ha dichiarato Ilaria Cucchi in un post sui suoi profili social, dove ha condiviso anche il link al video. "Chiediamo giustizia per questo giovane uomo e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni alla tutela dei diritti dei più vulnerabili."

L'area dell'Esquilino, nota per la sua vivace attività commerciale e per la presenza di una significativa comunità immigrata, è spesso teatro di episodi di spaccio e criminalità. L'intervento dei Carabinieri, seppur necessario per contrastare il traffico di droga, solleva però interrogativi sulla necessità di un intervento così aggressivo in una zona densamente popolata.

Il video, di cui non possiamo fornire direttamente il link per motivi di privacy, mostra immagini forti e cruente e necessita di una attenta analisi da parte delle autorità competenti. Si attende ora l'apertura di un'inchiesta interna da parte dell'Arma dei Carabinieri per chiarire la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità.

La vicenda evidenzia ancora una volta la complessità del problema dello spaccio di droga nelle grandi città e l'importanza di trovare soluzioni efficaci e rispettose dei diritti umani per contrastarlo. È necessario, infatti, garantire che le forze dell'ordine operino nel rispetto delle leggi e che ogni singolo caso di violenza venga accuratamente investigato e sanzionato. Ci appelliamo, quindi, a una maggiore trasparenza e a un impegno concreto da parte delle istituzioni per garantire giustizia e sicurezza per tutti.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo questo articolo con nuove informazioni.

(29-03-2025 15:26)