Ortles: scialpinisti travolti da valanga, un ferito grave

Ortles: scialpinisti travolti da valanga, un ferito grave

Tragedia sulle Alpi: Valanghe travolgono scialpinisti sull'Ortles, un grave

Una giornata di tragedia sulle montagne dell'Ortles-Cevedale. Due distinte valanghe, una sul Monte Vioz e l'altra su Cima di Tovo, hanno travolto diversi scialpinisti, causando il ferimento grave di almeno una persona.

L'incidente sul Monte Vioz si è verificato nel primo pomeriggio, mentre una comitiva di scialpinisti stava percorrendo un itinerario classico. La massa di neve si è staccata improvvisamente, travolgendo gli sciatori. Le operazioni di soccorso, coordinate dal Soccorso Alpino, sono state immediate e hanno visto l'intervento di elicotteri, squadre a terra e unità cinofile. Per fortuna, in questo caso, non si registrano vittime, ma diversi feriti, fortunatamente con prognosi favorevoli.

La situazione si è aggravata poco dopo su Cima di Tovo. Qui, un'altra valanga ha sorpreso un gruppo di scialpinisti, causando un ferito grave. Le condizioni del soccorso in questo caso sono state più complesse a causa della morfologia del terreno e delle condizioni atmosferiche. L'elicottero del soccorso alpino ha trasportato il ferito all'ospedale più vicino, dove è stato ricoverato in gravi condizioni.

Le autorità locali lanciano un appello alla prudenza, invitando gli appassionati di scialpinismo a prestare la massima attenzione alle condizioni delle montagne e a informarsi sulle previsioni meteo e sul rischio valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione. È fondamentale verificare il bollettino valanghe regionale, consultabile online qui, e valutare attentamente il proprio livello di esperienza e le proprie capacità.

L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza della sicurezza in montagna. L'utilizzo di dispositivi di sicurezza come l'ARVA (apparecchio di ricerca in valanga), la pala e la sonda, è fondamentale, così come una adeguata formazione e la consapevolezza dei rischi connessi a questo sport. Le condizioni nevose attuali richiedono particolare attenzione e prudenza. Speriamo che il grave ferito si riprenda presto.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del ferito grave e sulle eventuali altre conseguenze dei due incidenti.

(30-03-2025 13:47)