Frana sul Santerno: monitoraggio del fiume e dei rifiuti nel Rovigo

Fiume Santerno sotto osservazione dopo la frana: immagini aeree mostrano la situazione a Castel del Rio
Le immagini riprese da un drone mostrano la situazione del fiume Santerno a valle della recente frana che ha colpito l'Appennino bolognese. In particolare, le foto si concentrano sul tratto del fiume all'altezza del ponte Alidosi, a Castel del Rio, comune situato più a valle rispetto al punto esatto del disastro. Le immagini, rese pubbliche dalla Protezione Civile, mostrano un corso d'acqua apparentemente tranquillo, ma sotto stretta sorveglianza.
La preoccupazione principale, oltre al possibile trasporto a valle di detriti, riguarda l'eventuale presenza di inquinanti. A questo proposito, sono in corso controlli anche sul torrente Rovigo, dove sono stati segnalati rifiuti trascinati dalle acque. Il monitoraggio del Santerno è costante e coinvolge diverse squadre di tecnici e volontari.
"La situazione è sotto controllo, ma resta delicata", ha dichiarato il sindaco di Castel del Rio, evidenziando l'importanza della costante sorveglianza. Sono state predisposte ulteriori misure di sicurezza per la popolazione e sono in atto controlli per valutare eventuali danni alle infrastrutture e all'ambiente.
La frana, avvenuta nei giorni scorsi, ha causato danni significativi alla zona, sollevando preoccupazioni per l'incolumità pubblica e la salvaguardia dell'ambiente. L'intervento tempestivo di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e forze dell'ordine ha permesso di evitare conseguenze peggiori, ma le operazioni di bonifica e di monitoraggio del territorio proseguiranno per i prossimi giorni.
Oltre alle immagini aeree, sono in corso analisi della qualità dell'acqua per accertare la presenza di eventuali sostanze inquinanti. La collaborazione tra le istituzioni locali e gli esperti del settore è fondamentale per gestire al meglio questa emergenza e limitare i danni.
Regione Emilia-Romagna ha attivato una task force per gestire la situazione e fornire aggiornamenti costanti alla popolazione. La situazione viene costantemente monitorata e la popolazione viene invitata a seguire le indicazioni delle autorità.
Si consiglia di consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione.
(