"Liberarsi dal modello maschile: il percorso formativo di una professoressa per l'autonomia di genere."

"Liberarsi dal modello maschile: il percorso formativo di una professoressa per l

**"Violento mai": l'appello dalla scuola per un'educazione all'autonomia**
Roma, [Data odierna] - Nell'ambito dell'evento "Violento mai", tenutosi oggi al Senato, la professoressa Natalia Barbato ha offerto una testimonianza toccante e profonda sulla sua esperienza di educatrice impegnata a contrastare la violenza tra i giovani. Il suo intervento si è focalizzato sull'importanza cruciale di un'educazione che promuova l'autonomia sia per i ragazzi che per le ragazze, liberandoli da stereotipi e condizionamenti legati a modelli maschili obsoleti.
**"Educare uomini e donne a essere autonomi da ogni riferimento maschile":** questa la frase chiave dell'intervento di Barbato, che ha sottolineato come la radice della violenza spesso risieda in una concezione distorta del ruolo di genere e in una mancanza di consapevolezza emotiva. La professoressa ha descritto progetti concreti realizzati nelle scuole, volti a favorire il dialogo, l'empatia e il rispetto reciproco tra gli studenti.
L'esperienza di Natalia Barbato dimostra che un cambiamento culturale è possibile, partendo proprio dai banchi di scuola. Un approccio pedagogico che valorizzi le differenze, che incoraggi l'espressione delle emozioni e che promuova la parità di genere può contribuire a costruire una società più giusta e libera dalla violenza. L'auspicio è che iniziative come "Violento mai" e testimonianze come quella della professoressa Barbato possano ispirare un'azione collettiva, coinvolgendo istituzioni, famiglie e mondo della scuola.
Per saperne di più sull'evento "Violento Mai" e sulle iniziative promosse dal Senato, si può consultare il sito ufficiale: [Inserire qui link al sito istituzionale del Senato o a una pagina specifica sull'evento]

(28-03-2025 14:48)