Meloni ad Azione: equilibrio sui dazi

```html
Meloni replica a Calenda: "Sui dazi americani, equilibrio è la parola chiave"
Giorgia Meloni è intervenuta al congresso di Azione, replicando direttamente alle affermazioni del leader del partito, Carlo Calenda. La premier, nel suo intervento, ha ribadito le sue posizioni già espresse pubblicamente sulla guerra in Ucraina e sulle controversie commerciali con gli Stati Uniti, in particolare riguardo ai dazi americani.
"È necessario agire con equilibrio", ha sottolineato Meloni, riferendosi alla delicata situazione economica internazionale e alle pressioni derivanti dalle tariffe imposte da Washington. La presidente del Consiglio ha rimarcato l'importanza di difendere gli interessi nazionali italiani, pur mantenendo un dialogo costruttivo con gli alleati americani. L'intervento della premier è seguito ad un'intensa settimana di dibattiti sul tema, alimentati anche dalla recente intervista rilasciata da Meloni al Financial Times, dove ha affrontato diversi aspetti della politica estera italiana.
Meloni ha approfondito le sue considerazioni sulla necessità di una risposta strategica e ponderata alle sfide poste dai dazi, evitando reazioni impulsive che potrebbero danneggiare ulteriormente l'economia italiana già provata dalle conseguenze del conflitto in Ucraina e dall'inflazione globale. Ha sottolineato l'impegno del governo a tutelare le imprese italiane, promettendo un'azione decisa ma responsabile nel contesto delle relazioni transatlantiche.
L'intervento di Meloni è stato accolto con attenzione dagli osservatori politici, che hanno evidenziato la volontà del governo di mantenere un approccio pragmatico e bilanciato nella gestione dei rapporti con gli Stati Uniti. La premier ha ribadito la sua convinzione che la collaborazione strategica con gli USA rimanga un pilastro fondamentale della politica estera italiana, pur sottolineando la necessità di difendere con fermezza gli interessi del Paese.
La replica di Meloni a Calenda evidenzia, inoltre, la complessità del dibattito interno italiano sulle politiche commerciali internazionali, un dibattito che coinvolge diversi attori politici e che richiede un approccio attento e sfumato per tutelare gli interessi nazionali in un contesto geopolitico in continua evoluzione. La premier ha concluso il suo intervento ribadendo l'impegno del governo a lavorare per una soluzione che garantisca sia la difesa degli interessi nazionali, sia la preservazione dei rapporti strategici con gli Stati Uniti.
```(