Calenda accusa: "Trump e Putin vogliono demolire l'Europa"

Calenda accusa: "Trump e Putin vogliono demolire l

Calenda precede Meloni: 30 minuti di intervento al congresso di Azione

Carlo Calenda ha monopolizzato l'attenzione al congresso di Azione, tenendo un intervento di circa 30 minuti prima dell'attesa orazione della premier Giorgia Meloni. Una scelta strategica che ha suscitato non pochi commenti nel panorama politico italiano.

L'intervento del leader di Azione, denso di spunti e analisi sulla situazione internazionale e nazionale, ha visto la presenza di diversi esponenti del Partito Democratico. Sorprendentemente, però, è mancata la segretaria Elly Schlein, assenza che alimenta le già note tensioni tra i due partiti.

Calenda, nel suo discorso, ha lanciato accuse pesanti nei confronti di Donald Trump, accusandolo di voler demolire l'Europa in collaborazione con Vladimir Putin. Un'affermazione forte, che ha sicuramente contribuito ad accendere i riflettori sul congresso di Azione e sul ruolo stesso del partito nel panorama politico italiano.

"Trump vuole demolire l'Europa con Putin", ha dichiarato Calenda, sottolineando la necessità di una forte risposta europea alle minacce provenienti dalla Russia e dagli Stati Uniti. Ha inoltre ribadito la sua linea politica, incentrata su un liberalismo moderato e pro-europeo, distante sia dalle posizioni del centrodestra che da quelle della sinistra più radicale.

La scelta di parlare prima della Meloni è stata interpretata da molti come un tentativo di Calenda di imporsi come figura di spicco nel dibattito politico, anticipando e, in qualche modo, "ponendo le basi" per il discorso della premier. Un'azione che evidenzia l'ambizione di Azione di consolidare il suo ruolo come forza politica di riferimento per una parte dell'elettorato moderato.

Il testo integrale dell'intervento di Calenda è disponibile sul sito ufficiale di Azione: https://www.azione.it/ L'assenza di Elly Schlein, invece, lascia spazio a diverse interpretazioni, alimentando le speculazioni sulle future alleanze e sulle possibili collaborazioni tra Azione e Partito Democratico.

Gli sviluppi successivi al congresso e le reazioni alle dichiarazioni di Calenda saranno sicuramente oggetto di attenta osservazione nei prossimi giorni. Il dibattito politico italiano, già vivace, si arricchisce di un nuovo capitolo, segnato dalla strategia audace del leader di Azione.

(29-03-2025 12:43)