Lancia e Cassina: un futuro sostenibile a Milano Design Week 2025

Lancia e Cassina: un futuro sostenibile a Milano Design Week 2025

Lancia e Cassina: un connubio di stile alla Milano Design Week 2023

Milano, fulcro del design mondiale, ha ospitato un evento esclusivo che ha celebrato l'eccellenza italiana: la presentazione della Nuova Ypsilon Edizione Cassina. Lancia, icona del design automobilistico italiano, e Cassina, leader nel settore dell'arredamento di alta gamma, hanno unito le loro forze per creare un'esperienza unica durante la Design Week 2023.

La collaborazione non si è limitata alla semplice presentazione di un'auto speciale. La Nuova Ypsilon Edizione Cassina, un gioiello su quattro ruote che coniuga la raffinatezza stilistica di Lancia con la maestria artigianale di Cassina, è stata protagonista indiscussa. Dettagli esclusivi negli interni, rivestimenti di pregio e un'attenzione maniacale ai particolari testimoniano la cura con cui è stato realizzato questo modello limitato. Un'auto che non è solo un mezzo di trasporto, ma un'opera d'arte in movimento, capace di raccontare la storia di due brand simbolo del Made in Italy.

Ma l'esperienza non si è conclusa qui. Lancia e Cassina hanno offerto ai visitatori un servizio esclusivo di courtesy car, permettendo loro di vivere in prima persona il piacere di guidare un'auto Lancia, e apprezzare la qualità e l'eleganza che contraddistinguono il brand. Un’opportunità unica per toccare con mano l'innovazione e la sostenibilità che stanno al centro della strategia di entrambi i marchi.

L'evento ha sottolineato l'importanza della mobilità sostenibile, un tema sempre più centrale nel panorama automobilistico. Lancia, con la sua visione di futuro, si sta impegnando nella transizione verso una mobilità più responsabile, un impegno che trova piena sintonia con la filosofia di Cassina, sempre attenta alla scelta di materiali e processi produttivi a basso impatto ambientale.

La sinergia tra Lancia e Cassina dimostra come l'eccellenza italiana possa trovare nuove forme di espressione, creando esperienze uniche che uniscono design, artigianato e innovazione. Un'occasione per celebrare il Made in Italy in tutte le sue sfaccettature, e per guardare al futuro con ottimismo e fiducia nel valore del saper fare italiano.

Questa collaborazione rappresenta un esempio concreto di come due realtà di settori diversi possano incontrarsi e creare valore aggiunto, confermando la forza e l'appeal del design italiano nel mondo. Un evento che lascerà sicuramente il segno nella storia della Design Week di Milano.

(28-03-2025 10:19)