Vance attacca la Groenlandia, Danimarca furiosa

Vance attacca la Groenlandia, Danimarca furiosa

Danimarca furiosa: l'attacco di Vance sulla Groenlandia infiamma le tensioni

La visita del vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, in Danimarca si è trasformata in un incidente diplomatico di rilievo. Le dichiarazioni di Vance sulla Groenlandia, considerate dalla Danimarca “inaccettabili” per il loro tono, hanno scatenato una reazione di forte indignazione da parte del governo danese. La questione è ulteriormente complicata dalle affermazioni di Donald Trump, che ha ribadito l'interesse degli Stati Uniti sulla Groenlandia, definendola "essenziale per la pace mondiale".

Il disappunto di Copenaghen è palpabile. Il Ministro degli Esteri danese ha espresso pubblicamente la sua profonda delusione per le parole di Vance, ritenute offensive e irrispettose nei confronti della sovranità groenlandese e del rapporto tra Danimarca e Groenlandia. Non sono ancora state rilasciate dichiarazioni ufficiali dal governo groenlandese, ma fonti vicine al governo hanno confermato che il tono e il contenuto delle dichiarazioni di Vance sono stati percepiti come offensivi e fuori luogo.

"Non apprezziamo affatto il tono usato dal vicepresidente Vance", ha affermato un portavoce del Ministero degli Esteri danese in una dichiarazione rilasciata ieri sera. "La Groenlandia è una nazione autonoma con un governo e una popolazione che meritano il rispetto. Le affermazioni di Vance minano il rapporto tra i nostri due paesi e mettono a rischio la collaborazione in numerosi settori."

Le dichiarazioni di Trump, che definisce la Groenlandia "cruciale per la pace mondiale", aggiungono ulteriore tensione alla situazione. Queste affermazioni, riprese da diversi media internazionali, sono state accolte con incredulità e irritazione a Copenaghen. L'ipotesi di una rivendicazione territoriale americana sulla Groenlandia, indipendentemente dalle motivazioni addotte, è considerata inaccettabile dalla Danimarca.

L'episodio rischia di inasprire le già delicate relazioni tra Stati Uniti e Danimarca, ponendo in discussione la possibilità di una futura collaborazione su temi di interesse comune. Gli analisti politici internazionali prevedono una fase di raffreddamento dei rapporti tra i due paesi, con il governo danese che probabilmente adotterà un atteggiamento più distaccato nei confronti degli Stati Uniti almeno fino a quando non si riceveranno scuse formali e chiare spiegazioni da parte dell'amministrazione americana.

La situazione richiede un attento monitoraggio. Gli sviluppi futuri potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni geopolitiche nell'Artico e sulle strategie internazionali legate all'accesso alle risorse naturali.

(29-03-2025 10:10)