Terremoto a Mandalay: panico e fuga sulla pista dell'aeroporto

Devastante terremoto in Myanmar: magnitudo 7.7, panico a Mandalay
Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il centro del Myanmar, provocando panico e devastazione. La scossa, avvenuta nel pomeriggio di oggi, è stata avvertita in tutto il Paese e anche nei Paesi vicini. L'epicentro del sisma è stato localizzato nella zona centrale del Myanmar, a una profondità relativamente superficiale, fattore che ha amplificato gli effetti distruttivi sulla superficie.
Scene di terrore si sono verificate all'aeroporto internazionale di Mandalay, uno dei più importanti del Paese. Testimoni oculari raccontano di un'atmosfera di panico incontenibile: passeggeri e personale aeroportuale si sono riversati sulla pista di atterraggio, rannicchiandosi a terra per mettersi al riparo dalle scosse. "È stato terribile", ha raccontato un testimone via telefono, la voce tremante, "la terra tremava violentemente, gli edifici si sono scossi... ho visto persone piangere e gridare".
Al momento non sono ancora disponibili dati completi sulle vittime e sui danni materiali. Le comunicazioni sono difficili a causa dei danni alle infrastrutture. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per valutare l'entità della catastrofe e coordinare i soccorsi. Si temono numerose vittime, considerando l'intensità del sisma e la densità abitativa della zona colpita. L'USGS ha confermato la magnitudo del terremoto ed ha pubblicato una mappa che indica la zona colpita. Visita il sito dell'USGS per maggiori informazioni
Le squadre di soccorso sono già al lavoro, ma le operazioni sono ostacolate dalle difficoltà logistiche e dalla mancanza di mezzi adeguati in alcune zone isolate. La comunità internazionale sta monitorando attentamente la situazione e si prepara a fornire assistenza umanitaria non appena possibile. L'entità dei danni alle infrastrutture, strade e ospedali, rappresenta una sfida significativa per gli sforzi di soccorso.
Si tratta di uno degli eventi sismici più gravi degli ultimi anni nella regione, e le sue conseguenze potrebbero essere devastanti per una nazione già alle prese con numerose difficoltà. La comunità internazionale è chiamata ad un impegno rapido ed efficace per aiutare la popolazione colpita a far fronte a questa immane tragedia. Aggiornamenti seguiranno non appena saranno disponibili informazioni più precise.
Seguiranno aggiornamenti.
(