Myanmar scosso: la cronaca delle prime ore dopo il sisma di magnitudo 7.7.

```html
Terremoto Devastante in Myanmar: Stato di Emergenza Dichiarato
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, generando onde sismiche avvertite fino in Thailandia, Laos e Cina. La scossa, che secondo alcune stime preliminari potrebbe essere stata 300 volte più potente del terremoto che devastò Amatrice nel 2016, ha causato danni ingenti e spinto la giunta militare al potere a dichiarare lo stato di emergenza in sei regioni del paese.Le prime notizie parlano di crolli diffusi e interruzioni delle comunicazioni. Le zone più colpite sembrano essere quelle rurali, dove le abitazioni sono spesso costruite con materiali precari. Al momento è difficile quantificare con precisione il numero di vittime e feriti, ma le autorità locali sono al lavoro per coordinare i soccorsi e fornire assistenza alla popolazione.
Le scosse di assestamento continuano a susseguirsi, alimentando la paura e rendendo ancora più complesse le operazioni di soccorso. Diverse organizzazioni umanitarie si stanno mobilitando per inviare aiuti sul posto.
La dichiarazione dello stato di emergenza permette alla giunta militare di avere maggiori poteri nella gestione dell'emergenza, inclusa la possibilità di requisire beni e di imporre restrizioni alla circolazione. La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi della situazione, auspicando un rapido ritorno alla normalità e un accesso facilitato agli aiuti umanitari.
Seguiranno aggiornamenti non appena disponibili maggiori informazioni.```
(