Emergenza Myanmar-Thailandia: oltre 8000 italiani monitorati, situazione sotto controllo

Nessuna Criticità per gli Italiani all'Estero dopo il Recente Evento Sismico
L'Unità di Crisi della Farnesina rassicura: nessun italiano in difficoltà a seguito del terremoto che ha colpito diverse regioni asiatiche. Sono stati contattati tramite SMS i connazionali registrati sull'app Viaggiare Sicuri, senza riscontrare situazioni di emergenza.
Secondo quanto comunicato dall'Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la situazione degli italiani presenti in Myanmar e Thailandia, dove risiedono oltre 8000 connazionali, è sotto controllo e non presenta criticità. Il monitoraggio costante della situazione, effettuato anche tramite l'invio di messaggi di testo agli utenti registrati sull'applicazione Viaggiare Sicuri, ha permesso di verificare che nessuno ha segnalato problemi o difficoltà a causa del sisma.
"Abbiamo potuto verificare che nessuno ha avuto difficoltà o ha incontrato situazioni critiche", ha dichiarato una fonte dell'Unità di Crisi. "I principali aeroporti sono aperti e operativi", ha aggiunto, fornendo così un ulteriore elemento di rassicurazione per i familiari degli italiani presenti nell'area colpita dal terremoto.
L'efficacia della app Viaggiare Sicuri si conferma ancora una volta strumento fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini italiani all'estero. La registrazione sull'applicazione, infatti, permette al MAECI di raggiungere rapidamente i connazionali in caso di emergenza, fornendo loro informazioni e assistenza. Ricordiamo l'importanza di iscriversi a Viaggiare Sicuri prima di partire per un viaggio all'estero, in modo da poter essere contattati in caso di necessità. Visita il sito Viaggiare Sicuri per maggiori informazioni e per registrarti.
Il Ministero degli Esteri continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti costanti.
Invitiamo i connazionali presenti in zona a mantenere costantemente aggiornata la propria registrazione sull'app Viaggiare Sicuri e a seguire le indicazioni delle autorità locali.
(