Ecco un titolo riformulato: **Ucraina, Camporini: "Trump avvantaggia Putin, ecco i motivi"**

```html
Guerra in Ucraina: Camporini demolisce la narrazione del cessate il fuoco
L'esperto di strategia militare Vincenzo Camporini stronca le speranze di una rapida fine del conflitto ucraino. In una recente intervista, il generale non ha usato mezzi termini: "Non esiste alcun vero negoziato, ci stanno prendendo in giro".
Camporini ha espresso forti dubbi sull'effettiva volontà di pace da parte dei principali attori coinvolti. Secondo lui, le iniziative diplomatiche sbandierate da alcuni leader mondiali sono più una messa in scena per l'opinione pubblica che un reale tentativo di trovare una soluzione duratura al conflitto. BR
Il generale ha poi analizzato la dinamica di potere tra i leader occidentali e Vladimir Putin. In particolare, Camporini ha sottolineato come, a suo avviso, un'eventuale presidenza Trump rischierebbe di indebolire ulteriormente la posizione dell'Occidente nei confronti della Russia. "Trump, a causa della sua imprevedibilità e della sua visione isolazionista, si troverebbe in una posizione di debolezza rispetto a Putin, che invece ha una strategia chiara e coerente" ha affermato Camporini. BR
Camporini ha concluso l'intervista con un monito: "È fondamentale che l'Occidente mantenga una linea ferma e unitaria nei confronti della Russia, sostenendo l'Ucraina con aiuti militari ed economici. Solo così si potrà costringere Putin a sedersi a un tavolo negoziale con intenzioni serie". L'analisi del generale, dunque, dipinge uno scenario tutt'altro che roseo, in cui la strada verso la pace appare ancora lunga e impervia.
```(