Crisi alimentare globale: tagli WFP mettono a rischio 58 milioni di persone

Crisi alimentare globale: tagli WFP mettono a rischio 58 milioni di persone

Crisi alimentare globale: il Programma Alimentare Mondiale dell'ONU a rischio collasso

L'amministrazione Trump ha inferto un duro colpo al Programma Alimentare Mondiale (PAM) delle Nazioni Unite, con tagli di bilancio che mettono a rischio la sopravvivenza di milioni di persone. Una riduzione del 40% dei fondi, pari a miliardi di dollari, ha gettato nell'incertezza 58 milioni di persone in tutto il mondo, lasciandole senza accesso a cibo e assistenza vitale.

La situazione è particolarmente critica in Malawi, dove il campo profughi di Dzaleka ospita circa 57.000 persone. La sospensione degli aiuti del PAM rischia di provocare una catastrofe umanitaria: la fame minaccia di spazzare via decine di migliaia di vite, tra cui donne, bambini e persone vulnerabili.

Non sono solo i rifugiati di Dzaleka a risentire di questi tagli. In totale, sono 28 le operazioni del PAM nel mondo a rischio di interruzione o di drastica riduzione, con conseguenze devastanti per le comunità già in difficoltà a causa di conflitti, siccità, o povertà. Questa decisione ha profonde implicazioni etiche e politiche, sollevando serie preoccupazioni sulla capacità dell'ONU di affrontare le emergenze umanitarie.

Le organizzazioni umanitarie internazionali lanciano un appello accorato alla comunità internazionale affinché si impegni a colmare il deficit di finanziamento del PAM. È necessario un intervento immediato ed efficace per evitare un disastro di proporzioni bibliche. La mancanza di cibo porta alla denutrizione, alle malattie e alla morte, con conseguenze a lungo termine sulla stabilità regionale e globale.

Il PAM, braccio operativo delle Nazioni Unite per la lotta contro la fame nel mondo, si trova in una situazione disperata. L'urgenza è massima, è necessario agire subito per evitare una tragedia di dimensioni inimmaginabili. La comunità internazionale deve dimostrare di essere all'altezza della sfida, fornendo il sostegno necessario al PAM per poter continuare a svolgere il proprio fondamentale compito: salvare vite umane.

Per maggiori informazioni sul Programma Alimentare Mondiale e sulle modalità di donazione, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale: https://www.wfp.org/

Fonti: Report ONU, testimonianze di operatori umanitari sul campo.

(28-03-2025 18:37)