**Allarme fame: riduzione fondi ONU-PAM espone 58 milioni a grave insicurezza alimentare.**

```html
Tagli USA al WFP/PAM: Una Crisi Umanitaria Globale Incombente
L'annuncio di drastici tagli ai finanziamenti da parte dell'amministrazione Trump al World Food Programme (WFP), noto in Italia come PAM - Programma Alimentare Mondiale, sta scatenando un'ondata di allarme in tutto il mondo. Fonti interne all'ONU rivelano che ben 28 operazioni umanitarie sono a rischio immediato, con conseguenze potenzialmente devastanti per milioni di persone già vulnerabili.
La situazione è particolarmente critica in Malawi, dove il campo profughi di Dzaleka ospita circa 57.000 persone. L'interruzione degli aiuti alimentari, a causa del taglio di circa il 40% dei fondi destinati al WFP, potrebbe portare a una catastrofe umanitaria senza precedenti. I responsabili del campo avvertono che la fame e la malnutrizione acuta potrebbero causare un aumento esponenziale dei decessi, soprattutto tra i bambini e gli anziani.
L'ONU lancia un appello disperato alla comunità internazionale, sottolineando che il taglio ai fondi metterebbe a rischio la vita di ben 58 milioni di persone a livello globale. La riduzione del budget comprometterebbe la capacità del WFP di fornire assistenza alimentare essenziale in zone colpite da conflitti, siccità e altre emergenze. Si teme un'impennata della migrazione forzata e un aumento della criminalità legata alla disperazione.
Le agenzie umanitarie sono al lavoro per cercare soluzioni alternative e mitigare l'impatto dei tagli, ma la portata della crisi richiede un intervento immediato e coordinato da parte di tutti gli attori globali. La speranza è che la nuova amministrazione statunitense possa rivedere la propria posizione e ripristinare i finanziamenti al WFP, per evitare una tragedia umana di proporzioni inimmaginabili. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del WFP/PAM.
```(