Si torna all'ora legale

Lancette un'ora avanti: Domani torna l'ora legale!
Domenica 26 marzo 2023, alle ore 2:00, le lancette si sposteranno un'ora avanti. Torna, dunque, l'ora legale, un appuntamento annuale che divide l'opinione pubblica tra chi ne apprezza i vantaggi e chi ne lamenta gli effetti negativi sul proprio bioritmo. Quest'anno, come ogni anno, l'adeguamento dell'orologio segna il passaggio alla stagione primaverile e all'arrivo delle giornate più lunghe.
Ma quali sono le conseguenze di questo cambio orario? Alcuni studi hanno evidenziato possibili effetti negativi sulla salute, come un aumento di disturbi del sonno, maggiori difficoltà di concentrazione e un incremento del rischio di infarti. Altri, invece, sottolineano i benefici in termini di risparmio energetico e di incremento delle ore di luce durante la sera, utili per le attività all'aperto.
L'Unione Europea, negli ultimi anni, ha discusso a più riprese la possibilità di abolire il cambio stagionale dell'ora, con alcuni stati membri favorevoli alla permanenza dell'ora legale e altri che invece preferirebbero mantenere l'ora solare tutto l'anno. Il sito della Commissione Europea offre informazioni dettagliate sulle discussioni in corso. Al momento, però, la situazione rimane invariata e il passaggio all'ora legale rimane una realtà.
Per molti, il cambio dell'ora rappresenta semplicemente un piccolo disagio, un'abitudine annuale da affrontare con un po' di pazienza. Per altri, invece, si tratta di un problema più serio, che impatta negativamente sulla qualità della vita. Indipendentemente dalla posizione personale, è importante ricordare di spostare l'orologio un'ora avanti prima di andare a dormire domenica sera, per evitare spiacevoli inconvenienti lunedì mattina. Ricordate di regolare anche orologi, smartphone e altri dispositivi elettronici per evitare confusioni.
L'ora legale ci accompagnerà fino al 29 ottobre 2023, quando torneremo all'ora solare. Nel frattempo, godiamoci le giornate più lunghe e la luce del sole in più, ricordandoci di dare al nostro corpo il tempo necessario per adattarsi al nuovo ritmo circadiano.
Prepariamoci, dunque, al cambio di ora e… buona notte (o meglio, buon giorno!)
(