Myanmar: bilancio terremoto sale a 10mila morti (stima Usa), Ue stanzia 2,5 milioni di euro

Terremoto in Myanmar: bilancio drammatico, oltre mille morti confermati, ma le stime salgono
Un violento terremoto ha colpito il sud-est asiatico, causando una devastazione senza precedenti in Myanmar. Il bilancio ufficiale parla di oltre mille vittime, ma fonti statunitensi parlano di un numero molto più elevato, stimando addirittura 10.000 morti. La discrepanza tra i dati ufficiali e le stime internazionali alimenta preoccupazioni riguardo alla reale portata della tragedia e alle difficoltà nell'effettuare un censimento preciso in zone remote e colpite duramente dal sisma.
La comunità internazionale si è mobilitata per fornire aiuti. L'Unione Europea ha stanziato 2,5 milioni di euro in aiuti umanitari di emergenza, destinati a soccorrere la popolazione colpita e a fornire assistenza medica e beni di prima necessità. Questi fondi andranno a supportare le organizzazioni umanitarie già operanti sul territorio, impegnate in operazioni di ricerca e soccorso, distribuzione di cibo, acqua potabile e medicinali. La situazione sul terreno rimane critica, con infrastrutture distrutte e un urgente bisogno di assistenza medica e logistica.
Le difficoltà di accesso alle zone più colpite stanno rallentando le operazioni di soccorso. Le strade sono impraticabili, le comunicazioni interrotte e la mancanza di personale medico specializzato aggrava la situazione. Molte zone restano isolate, rendendo difficile valutare con precisione l'entità dei danni e il numero delle vittime. Si teme che il bilancio delle vittime possa purtroppo aumentare ulteriormente nelle prossime ore.
Il governo del Myanmar ha lanciato un appello internazionale per ricevere aiuti e supporto, sottolineando la necessità di un'azione immediata e coordinata per far fronte all'emergenza. Diverse organizzazioni non governative stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza alla popolazione, ma le risorse disponibili sono ancora insufficienti rispetto all'enorme portata del disastro. La comunità internazionale è chiamata a intensificare gli sforzi per fornire supporto al Myanmar in questo momento di profondo dolore e sofferenza.
Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare i siti web di organizzazioni umanitarie come la Croce Rossa Internazionale (https://www.icrc.org/) e Medici Senza Frontiere (https://www.msf.org/). La trasparenza e la tempestività nell'aggiornamento delle informazioni sono cruciali per garantire un'efficace risposta all'emergenza umanitaria in corso.
(