L'ora legale torna stanotte: guida al cambio dell'ora

Torna l'ora legale: un'ora in meno per tutti!
Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, le lancette si sposteranno in avanti di un'ora. L'ora legale torna ad aggiungersi alla nostra quotidianità, regalandoci un'ora di luce in più nelle serate primaverili ed estive, ma sottraendoci altrettanti minuti di sonno. Per chi ama le albe anticipate, questa sarà una buona notizia; per i più mattinieri, invece, potrebbe essere un piccolo scossone al ritmo sonno-veglia.
Alle 2:00 di domenica 30 marzo, gli orologi dovranno essere spostati alle 3:00. Un'operazione apparentemente semplice, ma che può avere conseguenze sulla nostra salute e sul nostro umore. Molti infatti accusano stanchezza e difficoltà di concentrazione nei giorni immediatamente successivi al cambio dell'ora. Consigliamo di prepararsi a questo piccolo "disagio" con qualche accortezza: cercare di andare a letto un po' prima nei giorni precedenti, oppure concedersi una pausa pomeridiana più lunga nel corso della domenica per compensare la perdita di sonno.
Nonostante le discussioni ricorrenti sulla sua utilità, l'ora legale rimane, per ora, una costante nel nostro calendario. Molti Paesi dell'Unione Europea continuano ad applicarla, sebbene negli ultimi anni siano aumentate le voci a favore della sua abolizione, puntando su una maggiore coerenza con i ritmi naturali del corpo umano. Diverse ricerche scientifiche hanno infatti messo in evidenza le potenziali conseguenze negative del cambio di ora sulla salute, evidenziando un aumento dei disturbi del sonno, dell'umore e dell'apparato cardiovascolare.
Ma come gestire al meglio questo cambiamento? Oltre alle accortezze già menzionate, un'alimentazione sana, l'attività fisica e una buona gestione dello stress possono contribuire a minimizzare i disturbi legati alla transizione. Ricordiamo che la luce naturale è fondamentale per il nostro orologio biologico, quindi approfittate delle ore di luce in più per passare del tempo all'aria aperta.
Per rimanere informati sulle ultime novità riguardo all'ora legale e agli eventuali cambiamenti futuri, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale del Parlamento Europeo. Un sonno riposante e un buon inizio di primavera a tutti!
Ricordate: domenica 30 marzo alle 2:00, spostare l'orologio in avanti di un'ora!
(