L'Ucraina sotto la minaccia di Putin: "Annientamento totale"

Putin insiste sull'illegittimità di Zelensky, propone governo ONU e minaccia l'Ucraina
Mosca - Il presidente russo Vladimir Putin ha nuovamente attaccato la legittimità del governo ucraino, definendo Volodymyr Zelensky un leader illegittimo e proponendo la creazione di un governo temporaneo delle Nazioni Unite a Kiev. Questa dichiarazione, rilasciata durante un discorso televisivo, è stata immediatamente respinta dagli Stati Uniti, che hanno definito la proposta "inaccettabile". La situazione si fa sempre più tesa, con Putin che ha lanciato una minaccia diretta al popolo ucraino: "Li annienteremo".
La proposta di Putin di un governo ONU a Kiev sembra un tentativo di legittimare l'invasione russa e di imporre un cambio di regime a favore di un governo più docile ai suoi interessi. La dichiarazione è stata presentata come una soluzione per stabilizzare la situazione, ma è stata ampiamente interpretata come un ulteriore tentativo di destabilizzare il paese e di minare la sovranità ucraina.
La reazione degli Stati Uniti è stata immediata e ferma. Un portavoce del Dipartimento di Stato ha definito la proposta "un'offesa alla sovranità ucraina e un'accettazione implicita dell'aggressione russa". Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro sostegno al governo di Zelensky e hanno promesso di continuare a fornire assistenza militare e umanitaria all'Ucraina.
Le parole di Putin, tuttavia, sono state le più allarmanti. La minaccia di "annientamento" rivela un livello di aggressività senza precedenti, aumentando i timori di un'escalation del conflitto. Queste parole rischiano di alimentare ulteriormente la tensione internazionale e di creare un clima di maggiore incertezza.
La comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione l'evolversi della situazione. L'insistenza di Putin sull'illegittimità del governo ucraino, unita alla sua minaccia esplicita, solleva serie preoccupazioni per la sicurezza dell'Ucraina e per la stabilità regionale. La proposta di un governo ONU, pur essendo respinta, evidenzia la determinazione russa a cercare di imporre la propria volontà sul paese e la necessità di una risposta forte e unitaria da parte della comunità internazionale.
La situazione rimane estremamente volatile e richiede un attento monitoraggio.
Aggiornamenti saranno disponibili su ONU e altri siti di informazione internazionale.
(