**Guerra per le terre rare: negoziati in stallo.**

**Guerra per le terre rare: negoziati in stallo.**

```html

Trump mette nel mirino gli aiuti all'Ucraina: Kiev grida alla "rapina"

Londra, 16 Ottobre 2024 - Un'ondata di preoccupazione si è abbattuta sull'Ucraina dopo che il Financial Times ha riportato indiscrezioni su una presunta richiesta di Donald Trump, candidato alle prossime elezioni presidenziali statunitensi, riguardante i fondi stanziati dall'amministrazione Biden per sostenere Kiev durante il conflitto. Secondo fonti vicine al quotidiano finanziario, Trump avrebbe espresso l'intenzione di recuperare tali somme, una mossa che, se confermata, minaccerebbe seriamente la capacità dell'Ucraina di proseguire la sua difesa.

La notizia ha scatenato una forte reazione da parte di esponenti del governo ucraino. In dichiarazioni rilasciate a canali informali, funzionari di Kiev hanno definito l'ipotetica richiesta di Trump una "rapina" e un atto di "estremo cinismo", sottolineando come tali fondi siano vitali per l'acquisto di armi, aiuti umanitari e il mantenimento dei servizi essenziali per la popolazione civile.

Implicazioni geopolitiche: L'iniziativa attribuita a Trump solleva interrogativi inquietanti sul futuro del sostegno americano all'Ucraina e sulla sua sovranità. Se gli Stati Uniti dovessero effettivamente ritirare il proprio supporto finanziario, Kiev si troverebbe in una situazione estremamente precaria, esposta a ulteriori avanzate da parte delle forze russe e con risorse sempre più limitate per proteggere la propria integrità territoriale.

Terre rare: un ulteriore punto di frizione: Contestualmente alla crisi ucraina, si registra un acceso scontro tra le nazioni occidentali e la Cina per il controllo delle terre rare, elementi cruciali per la produzione di tecnologie avanzate. Una nuova bozza di accordo, attualmente in discussione, mira a ridefinire le regole del gioco in questo settore strategico, ma le divergenze tra le parti sembrano ancora profonde, alimentando tensioni geopolitiche e rischi di frammentazione dei mercati globali. Approfondimenti qui.

La redazione continuerà a seguire gli sviluppi della vicenda.

```

(29-03-2025 01:00)