Generazione Sandwich e giovani: lo stress lavorativo colpisce le donne.

Generazione Sandwich e giovani: lo stress lavorativo colpisce le donne.

Lo Stress degli Italiani: Un Report Shock Rivela le Fragilità del Welfare

Un'ampia indagine, condotta nel 2024 su un campione di 16.881 persone da psicologi e consulenti socio-assistenziali nell'ambito del progetto Stimulus, ha dipinto un quadro preoccupante della situazione sociale italiana. Il report, che analizza le interviste effettuate, evidenzia profonde fragilità nel sistema di welfare e ritmi di vita insostenibili per molti cittadini.

Tra le criticità emerse, spicca l'aumento significativo dello stress lavorativo. In particolare, la ricerca evidenzia una forte pressione sulle donne appartenenti alla generazione "sandwich", costrette a bilanciare le esigenze lavorative con le responsabilità familiari, sia verso i figli che verso i genitori anziani. Questa situazione si traduce in un carico di stress elevato, con ripercussioni significative sulla salute fisica e mentale.

Anche i giovani professionisti risultano particolarmente colpiti. La competitività del mercato del lavoro, le difficoltà nell'accesso alla casa e la precarietà contrattuale contribuiscono a un livello di stress cronico, compromettendo il benessere psicofisico e le prospettive future. Il report sottolinea la necessità di interventi mirati per sostenere queste categorie, offrendo strumenti di conciliazione vita-lavoro e politiche di welfare più efficaci.

Il progetto Stimulus, finanziato da ..., si pone l'obiettivo di mappare le necessità della popolazione italiana e di fornire supporto alle persone più vulnerabili. I dati raccolti rappresentano uno strumento prezioso per indirizzare le politiche sociali e del lavoro verso soluzioni concrete ed efficaci. La gravità dei dati emersi impone una riflessione urgente sulle politiche attuali e sulla necessità di un cambiamento significativo per migliorare la qualità della vita degli italiani.

Il report completo è disponibile su richiesta presso gli enti coinvolti nel progetto Stimulus. È fondamentale, per affrontare le sfide evidenziate, un impegno comune da parte delle istituzioni, delle aziende e della società civile per creare un contesto sociale più equo e sostenibile, capace di tutelare il benessere psicofisico dei cittadini.

L'analisi approfondita delle cause dello stress evidenzia la necessità di una riforma strutturale del sistema di welfare, con particolare attenzione alla conciliazione vita-lavoro e al supporto alle famiglie. Solo attraverso interventi decisivi e incisivi sarà possibile contrastare l'aumento dello stress e migliorare la qualità della vita degli italiani.

(29-03-2025 18:25)