Ecco un titolo riformulato: **Landini sollecita una strategia industriale europea.**

Ecco un titolo riformulato:

**Landini sollecita una strategia industriale europea.**

```html

Oggi Sciopero Nazionale dei Metalmeccanici: 8 Ore di Protesta e Cortei in Tutta Italia

Una giornata di forte mobilitazione per il settore metalmeccanico. Migliaia di lavoratori hanno incrociato le braccia oggi, aderendo allo sciopero nazionale di 8 ore indetto dai sindacati per rivendicare migliori condizioni salariali, sicurezza sul lavoro e una rinnovata politica industriale. Cortei e manifestazioni si sono svolti in diverse città, da Torino a Napoli, con una massiccia partecipazione.

Landini: "Serve una Politica Industriale Europea Forte per Sostenere il Settore"
In prima linea, il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha ribadito la necessità di un intervento urgente a livello europeo. "L'Europa deve dotarsi di una vera politica industriale", ha dichiarato Landini durante il corteo di Milano. "Non possiamo continuare a subire la concorrenza sleale di altri paesi senza reagire. Serve un piano di investimenti pubblici e privati per sostenere l'innovazione, la formazione e la transizione ecologica nel settore metalmeccanico".
Sito Ufficiale CGIL

Le Ragioni dello Sciopero
Lo sciopero è stato proclamato a seguito della complessa trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. I sindacati chiedono aumenti salariali che tengano conto dell'inflazione e garantiscano il potere d'acquisto dei lavoratori, maggiori investimenti nella sicurezza sul lavoro e misure concrete per contrastare la precarietà.

La Reazione delle Aziende
Diverse aziende hanno espresso preoccupazione per l'impatto dello sciopero sulla produzione, ma i sindacati ribadiscono la determinazione a proseguire la lotta fino a quando non saranno raggiunti accordi soddisfacenti per i lavoratori.

La giornata di oggi segna un momento cruciale per il futuro del settore metalmeccanico italiano, con la speranza che le rivendicazioni dei lavoratori vengano ascoltate e si possa avviare un dialogo costruttivo per affrontare le sfide che attendono il settore.

```

(28-03-2025 13:10)