Ecco un possibile titolo riformulato: **"Meloni sposa la linea di Vance: 'L'Europa ha smarrito la bussola' "**

```html
Meloni al Financial Times: Un'Europa smarrita e un'alleanza transatlantica da ripensare
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato un'intervista al Financial Times che ha suscitato un acceso dibattito politico. In un momento cruciale per l'equilibrio geopolitico globale, Meloni ha espresso una visione pragmatica e non convenzionale sui rapporti tra Italia, Europa e Stati Uniti.
"Scegliere tra Unione Europea e Stati Uniti è infantile e superficiale," ha affermato Meloni, sottolineando la necessità di un approccio più sfumato e strategico. L'Italia, a suo dire, non deve necessariamente schierarsi in modo rigido, ma perseguire i propri interessi nazionali mantenendo al contempo solide relazioni con entrambi i blocchi.
In un passaggio particolarmente significativo, Meloni ha dichiarato di sentirsi "più vicina a Trump che a molti altri," una frase che ha scatenato immediate reazioni. La Premier ha chiarito che questa affinità non si basa su una mera simpatia personale, ma su una convergenza di vedute su temi specifici come la sovranità nazionale e la necessità di un approccio più pragmatico alle sfide globali. BR L'intervista si inserisce in un contesto di crescenti tensioni transatlantiche, acuite dalle recenti dichiarazioni del senatore statunitense J.D. Vance, che ha criticato apertamente le politiche europee.
A tal proposito, Meloni si è schierata con Vance, affermando che "Ha ragione, l'Europa si è persa." Secondo la Premier, l'Unione Europea ha perso di vista le priorità reali dei suoi cittadini, concentrandosi eccessivamente su questioni ideologiche e burocratiche a discapito della crescita economica e della sicurezza. BR Meloni ha inoltre difeso il suo vice, dopo alcune sue dichiarazioni controverse. "Si riferiva ai leader, non al popolo", ha precisato, cercando di stemperare le polemiche e sottolineando che le critiche erano rivolte alle élite politiche europee, non ai cittadini.
L'intervista al Financial Times rappresenta una chiara indicazione della direzione politica che Meloni intende imprimere all'Italia: un ruolo attivo e protagonista sulla scena internazionale, capace di dialogare con tutti gli interlocutori e di difendere con fermezza i propri interessi nazionali. L'eco di queste dichiarazioni è destinata a risuonare a lungo nei palazzi della politica europea e internazionale.
```(