Dalla Russia all'Australia: Kasatkina sceglie la nuova patria

Dalla Russia all

Dalla Russia all'Australia: Kasatkina, la tennista anti-Putin sceglie la cittadinanza

Daria Kasatkina, la tennista russa nota per le sue coraggiose prese di posizione contro il regime di Putin e per il suo attivismo a favore dei diritti LGBTQ+, ha ottenuto la cittadinanza australiana.

La notizia, apparsa sui principali organi di stampa internazionali, conferma la scelta della 26enne di abbandonare definitivamente la madrepatria. Kasatkina, nata a Togliatti, ha sempre manifestato apertamente la sua disapprovazione per le politiche del governo russo, in particolare per le leggi repressive nei confronti della comunità LGBTQ+. La sua scelta di diventare australiana rappresenta un'ulteriore affermazione del suo impegno per i diritti umani e una chiara rottura con un regime che reprime le libertà individuali.

La tennista ha più volte espresso pubblicamente la sua opposizione alla guerra in Ucraina, una presa di posizione particolarmente rischiosa all'interno del contesto politico russo. Questa decisione, unita alla sua battaglia per i diritti LGBTQ+, ha fatto di Kasatkina una figura di spicco nella resistenza contro il regime di Putin.

L'Australia, nota per la sua apertura e tolleranza, offre a Kasatkina un ambiente più favorevole per esprimere liberamente le sue opinioni e proseguire la sua carriera sportiva senza le costrizioni del regime russo. La sua scelta sottolinea la crescente difficoltà per atleti e personalità russe di vivere e lavorare nel proprio Paese senza compromettere i propri valori.

La cittadinanza australiana rappresenta per Kasatkina non solo un nuovo inizio nella sua carriera tennistica, ma anche un simbolo di libertà e un messaggio di speranza per tutti coloro che lottano per i propri diritti in Russia e nel mondo. La sua storia diventa un esempio di coraggio e determinazione, un'ispirazione per chi si oppone alla repressione e alla violazione dei diritti umani.

La sua carriera sportiva proseguirà ora sotto i nuovi colori, ma la sua voce, forte e coraggiosa, continuerà a risuonare, un potente richiamo alla libertà e alla giustizia. La sua scelta è un evento significativo che merita attenzione e riflessione, un'ulteriore testimonianza dell'impatto globale della guerra in Ucraina e delle politiche repressive del regime di Putin.

Profilo WTA di Daria Kasatkina

(29-03-2025 15:55)