Calenda: "Spazzare via il M5S, unica soluzione"

Calenda: "Spazzare via il M5S, unica soluzione"

Calenda sferza i 5 Stelle al Congresso di Azione: "Cancellare il M5S, l'unico modo per dialogare"

Roma, – Un attacco frontale, senza mezzi termini. Carlo Calenda, leader di Azione, non ha usato giri di parole durante il congresso del suo partito a Roma. Il suo intervento, fortemente polemico, è stato dedicato in larga parte al Movimento 5 Stelle, definito con parole dure e inequivocabili.

“L’unico modo per avere a che fare con il Movimento 5 Stelle è cancellarlo”, ha tuonato Calenda, di fronte ai partecipanti al congresso. La sua posizione, netta e decisa, lascia poco spazio ad interpretazioni. Nessuna apertura al dialogo, nessuna possibilità di collaborazione: per Calenda, l'esperienza politica del M5S è da considerarsi chiusa, superata e dannosa per il Paese.

Il segretario di Azione ha poi puntato il dito contro le politiche del passato del Movimento, sottolineando inconsistenze e contraddizioni che, a suo dire, hanno danneggiato l'Italia. Non sono mancate critiche alle scelte economiche e alle posizioni ambigue su temi cruciali come l'Europa e la difesa. Calenda ha inoltre ribadito la necessità di un centrosinistra alternativo, forte e coeso, capace di presentarsi come una valida alternativa al governo Meloni.

L'intervento di Calenda, trasmesso in diretta streaming sui canali social del partito, ha suscitato immediate reazioni. La replica da parte del M5S non si è fatta attendere, con feroci controstesse. La tensione tra i due schieramenti appare, dunque, in aumento, con prospettive di conflitto politico ancora aperte e pronte a riaccendersi nel prossimo futuro. La forza delle parole di Calenda conferma la sua volontà di tracciare una linea netta e inflessibile, pronunciandosi contro ogni possibile forma di alleanza con il Movimento 5 Stelle. La sfida politica, dunque, resta aperta.

La posizione di Calenda evidenzia la difficile situazione del panorama politico italiano, caratterizzato da forti divisioni e da una continua ricerca di equilibri precari. Il futuro, per Azione e per l'intero spettro politico italiano, si preannuncia denso di svolte imprevedibili.

(29-03-2025 14:37)