Birmania, Doglioni: "Paragonabile a un terremoto a Palermo che radesse al suolo Monaco di Baviera"

```html
Crolli a Bangkok dopo il sisma in Myanmar: l'allarme del Presidente INGV Doglioni
"È come se un terremoto a Palermo devastasse Monaco". Con queste parole, il Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Carlo Doglioni, ha espresso la sua forte preoccupazione in seguito ai sorprendenti crolli verificatisi a Bangkok, in Thailandia, a circa 1300 chilometri di distanza dall'epicentro del potente terremoto che ha colpito il Myanmar.BR
La scossa, avvenuta recentemente, ha avuto conseguenze inaspettate nella capitale thailandese, con edifici che hanno subito danni strutturali e crolli parziali. Un fenomeno che, secondo Doglioni, solleva interrogativi inquietanti sulle pratiche edilizie e sulla vulnerabilità sismica di aree considerate a basso rischio.BR
"Siamo sorpresi da quanto accaduto a Bangkok", ha dichiarato Doglioni. "Un sisma di tale portata, pur con la sua energia, non dovrebbe causare danni così significativi a una distanza così elevata. Ciò suggerisce che le costruzioni potrebbero non essere adeguate alle caratteristiche del territorio e alle sue peculiarità geologiche. Purtroppo, si continua a costruire in zone a rischio".BR
Il Presidente INGV ha poi aggiunto un'amara constatazione: "Questo non accade solo in Asia, ma anche in Italia. Dobbiamo imparare a convivere con la sismicità del nostro pianeta, investendo in prevenzione e in costruzioni antisismiche. L'evento in Myanmar e le conseguenze a Bangkok devono essere un campanello d'allarme per tutti".BR
La situazione a Bangkok è in continua evoluzione e le autorità locali stanno valutando l'entità dei danni e le cause dei crolli. L'allarme lanciato da Doglioni, tuttavia, pone l'accento sulla necessità di una maggiore consapevolezza del rischio sismico e di una pianificazione urbanistica più responsabile, sia in Asia che in Italia. Per ulteriori informazioni sull'attività sismica in Italia, si può consultare il sito dell'INGV.
```(