Allerta meteo prolungata: maltempo fino a domani

Allerta Gialla prolungata in Abruzzo: il fiume Pescara sotto stretta sorveglianza
L'allerta meteo gialla in Abruzzo è stata prolungata fino a domani, mantenendo alta l'attenzione sul livello del fiume Pescara. Le abbondanti precipitazioni delle ultime ore hanno infatti sollecitato la Protezione Civile regionale a mantenere elevato il livello di vigilanza, con un'attenzione particolare rivolta al bacino del fiume Pescara e ai suoi affluenti.
Le previsioni meteo prevedono ancora piogge, seppur con minore intensità rispetto alle giornate precedenti. Questo però non esclude la possibilità di fenomeni di esondazione in alcune zone a rischio, soprattutto nelle aree già interessate da criticità idrogeologiche. La Protezione Civile raccomanda pertanto la massima prudenza alla popolazione, invitando a evitare di sostare in prossimità degli argini dei fiumi e dei torrenti.
Sono in corso monitoraggi costanti da parte dei tecnici della Regione Abruzzo, che stanno monitorando attentamente l'andamento dei livelli idrometrici del fiume Pescara e dei suoi affluenti. Sono stati predisposti anche servizi di supporto e assistenza alla popolazione, in caso di necessità. La situazione è costantemente valutata e aggiornamenti saranno forniti con tempestività, secondo quanto dichiarato dalla sala operativa regionale.
Sul sito della Regione Abruzzo https://www.regione.abruzzo.it/ è possibile trovare tutte le informazioni e le indicazioni utili.
La situazione rimane delicata, anche se per il momento non si registrano particolari criticità. L'appello delle autorità è comunque quello di rimanere informati sull'evoluzione della situazione meteo e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalla Protezione Civile. L'obiettivo principale è la sicurezza della popolazione e la prevenzione di eventuali danni a persone e cose. Si raccomanda di consultare regolarmente i bollettini meteorologici e le comunicazioni ufficiali.
La collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini è fondamentale in questi momenti di emergenza. Solo attraverso una rete di solidarietà e una consapevolezza condivisa dei rischi si potrà affrontare al meglio questa fase di allerta meteo.
Si ricorda, infine, l'importanza di avere sempre a portata di mano un kit di emergenza contenente acqua potabile, cibo non deperibile, una torcia elettrica, una radio a pile e un caricabatterie portatile. La preparazione è la miglior arma per affrontare situazioni impreviste.
(