Allerta meteo estesa fino a domani

Allerta meteo estesa fino a domani

Allerta Gialla prolungata in Abruzzo: il fiume Pescara sotto stretta sorveglianza

L'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in Abruzzo è stata prolungata fino a domani, mantenendo alta l'attenzione sul fiume Pescara e sui suoi affluenti. Le abbondanti precipitazioni delle ultime ore hanno determinato un aumento significativo del livello delle acque, ponendo le autorità in stato di massima allerta. La Protezione Civile regionale monitora costantemente la situazione, diffondendo aggiornamenti e raccomandazioni alla popolazione tramite i propri canali ufficiali e il sito web Regione Abruzzo.

"La situazione è sotto controllo, ma è fondamentale mantenere un'alta attenzione", ha dichiarato il responsabile della Protezione Civile regionale, ribadendo l'importanza di seguire le indicazioni fornite dalle autorità e di evitare comportamenti a rischio nelle zone adiacenti ai corsi d'acqua. Le previsioni meteo prevedono ancora precipitazioni, seppur con intensità minore rispetto alle giornate precedenti. Questo potrebbe tuttavia contribuire ad un ulteriore innalzamento del livello del fiume Pescara, soprattutto nelle zone più a valle.

Sono state predisposte squadre di pronto intervento per far fronte ad eventuali criticità. I sindaci dei comuni rivieraschi sono stati informati e stanno collaborando attivamente con la Protezione Civile per garantire la sicurezza dei cittadini. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alle zone a rischio allagamento ed evitare di avvicinarsi ai corsi d'acqua. In caso di necessità, è importante contattare immediatamente i numeri di emergenza.

La popolazione è invitata a:
• Seguire attentamente gli aggiornamenti meteo e le indicazioni della Protezione Civile.
• Evitare di percorrere strade e zone a rischio allagamento.
• Mantenere liberi gli scarichi delle acque meteoriche.
• Segnalare eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti.

L'allerta gialla rappresenta un invito alla prudenza e alla collaborazione per tutelare la sicurezza collettiva. La situazione viene costantemente monitorata e gli aggiornamenti saranno resi noti tempestivamente. Si raccomanda la massima attenzione e la collaborazione di tutti per affrontare al meglio questa fase di maltempo.

Per maggiori informazioni:
Sito Nazionale Protezione Civile

(28-03-2025 12:25)