Francavilla al Mare: un porto tra gli alberi

Francavilla al Mare: un porto tra gli alberi

Allerta meteo Abruzzo: Fiumi in piena, Francavilla al Mare sommersa

Francavilla al Mare, Abruzzo - Le abbondanti precipitazioni che hanno colpito l'Abruzzo nelle ultime ore hanno causato un repentino innalzamento del livello dei fiumi, mettendo in ginocchio diverse zone della regione. La situazione più critica si registra a Francavilla al Mare, dove il porticciolo è stato letteralmente invaso dall'acqua. Immagini allarmanti mostrano barche galleggianti tra i rami degli alberi, un'immagine surreale che testimonia la violenza del maltempo.

L'allerta meteo, diramata dalla Protezione Civile regionale, aveva previsto forti piogge e venti intensi, ma la portata dell'evento ha comunque sorpreso. Le autorità locali sono intervenute immediatamente, predisponendo misure di sicurezza e assistenza alla popolazione. Sono state chiuse al traffico alcune strade provinciali e sono in corso controlli lungo i corsi d'acqua più importanti per monitorare l'evoluzione della situazione.

"La situazione è seria, ma sotto controllo", ha dichiarato il sindaco di Francavilla al Mare, ribadendo l'importanza di seguire le indicazioni della Protezione Civile e di evitare spostamenti non necessari. Diverse attività commerciali presenti lungo il porto sono state costrette a sospendere la propria attività a causa dell'allagamento. I vigili del fuoco sono impegnati in interventi di soccorso e di rimozione degli ostacoli lungo le strade allagate.

Il maltempo ha colpito duramente anche altre zone dell'Abruzzo, con segnalazioni di allagamenti e smottamenti in diverse località. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire gli aggiornamenti sulle previsioni meteo. Si raccomanda di evitare di avvicinarsi ai corsi d'acqua e di segnalare immediatamente eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti. La situazione è in costante evoluzione e le previsioni meteo indicano che le precipitazioni potrebbero continuare anche nelle prossime ore.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si consiglia di consultare il sito della Regione Abruzzo e della Protezione Civile Nazionale.

La situazione a Francavilla al Mare è simbolo dell'impatto devastante che le forti piogge possono avere sulle comunità costiere. La ricostruzione del porticciolo e la rimozione dei detriti richiederanno tempo e risorse significative. Intanto, la solidarietà di tutta la regione si stringe attorno alla popolazione colpita.

(28-03-2025 15:43)