Emergenza bambini in Myanmar: 6,7 milioni a rischio

Emergenza bambini in Myanmar: 6,7 milioni a rischio

Myanmar: Emergenza Bambini, Milioni Intrappolati Sotto le Macerie e la Fame

Una tragedia umanitaria senza precedenti sta colpendo il Myanmar, dove il recente sisma ha lasciato milioni di persone senza casa, aggravando una situazione già critica a causa della guerra civile e della fame endemica. Le organizzazioni non governative lanciano un allarme disperato: almeno 6,7 milioni di bambini sono a rischio, molti dei quali ancora sepolti sotto le macerie delle loro abitazioni crollate. La situazione è descritta come catastrofica.

Secondo le ONG sul campo, l'accesso alle zone colpite dal sisma è estremamente difficile, ostacolato dai combattimenti in corso e dalle precarie condizioni infrastrutturali. Mancano cibo, acqua potabile, medicine e coperture, elementi essenziali per la sopravvivenza, soprattutto per i più vulnerabili: i bambini.

"È una corsa contro il tempo," dichiara una responsabile di Medici Senza Frontiere, "ogni ora che passa aumenta il numero delle vittime. Abbiamo bisogno di un accesso immediato alle zone colpite per poter fornire aiuti umanitari e salvare quante più vite possibili." L'appello è rivolto alla comunità internazionale affinché intervenga con urgenza, fornendo fondi e risorse per sostenere le operazioni di soccorso e di assistenza umanitaria.

La guerra civile, che dura da anni, ha già indebolito il sistema sanitario e le infrastrutture del paese, rendendolo ancora più vulnerabile di fronte a questa nuova emergenza. La fame, conseguenza diretta del conflitto e della crisi economica, ha ulteriormente aggravato la situazione, lasciando milioni di persone in condizioni di estrema povertà e malnutrizione.

L'UNICEF ha fatto sapere che sta lavorando incessantemente per fornire assistenza ai bambini colpiti dal terremoto, fornendo acqua sicura, cibo, kit sanitari e spazi sicuri per i più piccoli. Tuttavia, l'entità dei bisogni è enorme e le risorse disponibili sono insufficienti. Si teme che la situazione possa ulteriormente peggiorare nei prossimi giorni, con il rischio di epidemie e di un aumento della mortalità infantile.

"Il Myanmar è un paese già provato da anni di conflitto e sofferenza," conclude un portavoce di Save the Children, "questa nuova tragedia aggrava ulteriormente una situazione già disperata. È fondamentale che la comunità internazionale si unisca per fornire un aiuto immediato e sostenibile a questa popolazione in difficoltà." Visita il sito UNICEF per maggiori informazioni e per donare.
Visita il sito di Medici Senza Frontiere per maggiori informazioni e per donare.
Visita il sito di Save the Children per maggiori informazioni e per donare.

(29-03-2025 20:10)