**ISTAT: Umore nero per imprese e consumatori, fiducia in calo a 93,3.**

**ISTAT: Umore nero per imprese e consumatori, fiducia in calo a 93,3.**

```html

Frenata Economica: Istat segnala andamenti contrastanti

Roma, [Inserire data odierna] - L'economia italiana mostra segnali di rallentamento in diversi settori, secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat. L'indice relativo ai servizi e alla manifattura registra una diminuzione, dipingendo un quadro di contrazione in queste aree cruciali per il PIL nazionale. BR Il commercio al dettaglio, pur mostrando una maggiore resilienza, permane sostanzialmente stabile, senza evidenziare una crescita significativa. L'unico settore in controtendenza è quello delle costruzioni, che continua a mostrare un andamento positivo, sostenuto probabilmente dagli incentivi governativi e dalla ripresa degli investimenti. BR Questa eterogeneità nei risultati settoriali solleva interrogativi sulla robustezza della ripresa economica post-pandemica. BR

Pessimismo tra i consumatori: crollo della fiduciaBR Parallelamente a questi dati, l'Istat segnala un deterioramento del clima di fiducia dei consumatori, sceso a 93.3. Tale flessione potrebbe riflettere preoccupazioni legate all'inflazione persistente, all'aumento dei costi energetici e all'incertezza geopolitica. Un calo della fiducia dei consumatori, potenzialmente, potrebbe innescare una spirale negativa, portando a una riduzione dei consumi e a un ulteriore rallentamento dell'economia.BR Gli esperti, come l'economista Mario Rossi (nome di fantasia), avvertono che "questi dati richiedono un'attenta valutazione da parte del governo, che dovrà adottare misure mirate per sostenere i settori in difficoltà e ripristinare la fiducia dei consumatori." BR Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.

```

(28-03-2025 10:29)