Dazi Usa: Trump conferma l'aumento per il 2 aprile, ma si dice aperto al dialogo

Dazi Usa: Trump conferma l

Trump: Nuovi dazi in arrivo, ma aperto al dialogo su farmaci e commercio

Wall Street trema di nuovo, mentre il Presidente degli Stati Uniti, a bordo dell'Air Force One, annuncia trattative in corso e la possibilità di nuovi dazi.

"Pronti anche quelli su prodotti farmaceutici," ha dichiarato Trump, lasciando intendere un'escalation della guerra commerciale, nonostante le affermazioni di voler trattare. La frase, sibillina e improvvisa, ha gettato ulteriore benzina sul fuoco di una situazione già tesa.

La conferma è arrivata poco dopo: il 2 aprile scatteranno i nuovi dazi. Una minaccia che ha fatto sprofondare Wall Street in una nuova giornata nera, con perdite significative per i principali indici. L'incertezza sui mercati è palpabile, alimentata dalle dichiarazioni contrastanti del Presidente.

Mentre da un lato Trump si dice disponibile a negoziare, dall'altro continua a brandire l'arma dei dazi, mettendo sotto pressione gli interlocutori e aumentando l'instabilità globale. La sua posizione appare ambigua: da un lato la minaccia, dall'altro l'apertura al dialogo. Questa ambiguità genera preoccupazione nei mercati finanziari, dove la mancanza di chiarezza si traduce in forti oscillazioni.

La dichiarazione relativa ai prodotti farmaceutici, in particolare, ha sollevato timori per un ulteriore aumento dei prezzi dei medicinali, con potenziali ripercussioni sulla salute pubblica. La gravità di questa possibilità non è stata sottovalutata dagli analisti, che prevedono ulteriori contraccolpi negativi sui mercati.

Le trattative in corso rimangono avvolte nel mistero. Non è chiaro chi siano gli interlocutori, né quali siano gli argomenti specifici al centro del negoziato. L'opacità di queste trattative contribuisce ad alimentare l'ansia e l'incertezza che stanno investendo gli investitori.

La situazione resta dunque estremamente fluida e complessa. Il mondo attende con il fiato sospeso l'evoluzione di questa crisi, sperando in una soluzione diplomatica che eviti ulteriori danni all'economia globale. L'incertezza sulle intenzioni reali di Trump rimane il fattore chiave che condiziona i mercati e le prospettive future. L'auspicio è che le trattative portino a un esito positivo, ma al momento il quadro rimane allarmante.

(29-03-2025 04:11)