TV sempre forte, ma web avanza: social network inarrestabili (Censis).

```html
Tv batte tutti, ma il web avanza: Censis fotografa l'informazione degli italiani nel 2024
Roma, [Data Odierna] - Il divano resta il cuore pulsante dell'informazione per la stragrande maggioranza degli italiani. Secondo l'ultima indagine del Censis, ben il 94,1% della popolazione si affida ancora alla televisione per restare aggiornata su quanto accade nel mondo. Un dato che conferma la leadership indiscussa del piccolo schermo, nonostante la crescente penetrazione di internet e dei social media.
I telegiornali si confermano la prima fonte di notizie per gli italiani, seguiti a ruota da Facebook. Un binomio che evidenzia la coesistenza tra modelli informativi tradizionali e nuove piattaforme digitali. È interessante notare come la fiducia nei confronti degli influencer stia subendo un calo, complice anche lo scandalo del "Pandoro Gate" che ha minato la credibilità di alcune figure di spicco del web. Questa crisi potrebbe aver contribuito a un ritorno alla "serietà" dell'informazione televisiva.
Nonostante la tv mantenga il suo primato, l'uso di internet è in costante crescita. I social media, in particolare, registrano un vero e proprio boom, diventando un canale privilegiato per la fruizione di notizie, soprattutto tra i giovani. Questo trend impone una riflessione sul ruolo dell'informazione online e sulla necessità di contrastare la diffusione di fake news e disinformazione.
Il Censis sottolinea come la frammentazione dell'offerta informativa e la velocità del web possano portare a una "sovraesposizione" di notizie, generando confusione e disorientamento. È fondamentale, quindi, sviluppare un approccio critico e consapevole nei confronti delle diverse fonti informative, imparando a distinguere tra notizie verificate e contenuti potenzialmente ingannevoli.
Per approfondire i dati dell'indagine Censis, è possibile consultare il sito ufficiale del Censis.
Resta da vedere se nei prossimi mesi questo equilibrio tra tv e web si manterrà stabile o se l'avanzata del digitale eroderà ulteriormente il primato del piccolo schermo.
```(