Social in ascesa, ma la TV mantiene il suo dominio: i dati Censis

Social in ascesa, ma la TV mantiene il suo dominio: i dati Censis

La Tv regna ancora, ma il web avanza: il rapporto Censis sul consumo di informazione in Italia

Il 94,1% degli italiani si informa davanti al piccolo schermo, ma l'utilizzo di internet per la ricerca di notizie è in costante crescita. Questo è il dato principale che emerge dall'ultima indagine del Censis, presentata oggi, che fotografa un panorama mediatico in continua evoluzione.

Sebbene la televisione mantenga un ruolo dominante come principale fonte di informazione, con i telegiornali a occupare la vetta delle preferenze, il rapporto evidenzia un significativo aumento del ricorso a internet e ai social media. Facebook, in particolare, si conferma una piattaforma molto utilizzata per l'accesso alle notizie, testimoniando la crescente importanza dei social network nel panorama informativo nazionale.

La ricerca del Censis, inoltre, mette in luce una fase di crisi per gli influencer, un fenomeno probabilmente legato anche alle recenti vicende del cosiddetto "Pandoro Gate". L'evento ha probabilmente contribuito a erodere la fiducia del pubblico nei confronti di alcune figure di spicco del settore, mettendo in discussione la trasparenza e l'autenticità della comunicazione online.

Il rapporto sottolinea come la diffusione delle fake news rappresenti una sfida significativa per l'intero sistema informativo. La capacità di distinguere fonti affidabili da quelle inattendibili è diventata una competenza fondamentale per i cittadini, un aspetto su cui è necessario investire in termini di educazione e alfabetizzazione mediatica.

L'incremento dell'utilizzo di internet per l'accesso alle notizie, pur confermando la centralità della televisione, segna un cambio di passo importante nel modo in cui gli italiani si informano. Il boom dei social media, pur con le problematiche connesse alla diffusione di informazioni non verificate, rappresenta un elemento strutturale del nuovo scenario mediatico.

Il Censis, nella sua analisi, invita a una riflessione sul ruolo delle istituzioni e degli operatori del settore nell'affrontare le nuove sfide poste dalla digitalizzazione del consumo di informazioni. La promozione di un giornalismo di qualità e l'educazione alla cittadinanza digitale diventano, quindi, elementi cruciali per garantire un accesso consapevole e responsabile alle notizie.

Per approfondire i dati e le analisi complete dell'indagine, è possibile consultare il sito ufficiale del Censis.

(28-03-2025 10:59)