Operai metalmeccanici incrociano le braccia: manifestazioni in tutta Italia per il contratto.

Operai metalmeccanici incrociano le braccia: manifestazioni in tutta Italia per il contratto.

```html

Metalmeccanici in Sciopero: Otto Ore di Stop per il Rinnovo Contrattuale

Un'ondata di scioperi ha investito oggi il settore metalmeccanico italiano. Le sigle sindacali FIOM, FIM e UILM hanno indetto uno sciopero di otto ore a livello nazionale, coinvolgendo circa un milione e mezzo di lavoratori. La motivazione principale è il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), scaduto nel giugno del 2024.

La protesta si è concretizzata in cortei e manifestazioni in diverse città italiane. I lavoratori chiedono un adeguamento salariale che tenga conto dell'inflazione e del crescente costo della vita, oltre a migliori condizioni di lavoro e tutele per la salute e la sicurezza.

Le rivendicazioni sindacali si concentrano su diversi punti chiave: un aumento salariale significativo, l'implementazione di misure per la formazione continua dei lavoratori, la promozione della parità di genere e la lotta contro il precariato. Il rinnovo del CCNL è considerato fondamentale per garantire la dignità del lavoro e il potere d'acquisto dei metalmeccanici.

Le trattative tra sindacati e Confindustria si sono arenate più volte negli ultimi mesi, con posizioni divergenti su alcuni aspetti cruciali. I sindacati denunciano la rigidità della controparte datoriale e la mancanza di volontà di trovare un accordo che soddisfi le esigenze dei lavoratori.

La giornata di sciopero odierna rappresenta un segnale forte da parte dei metalmeccanici, pronti a intensificare la mobilitazione se le trattative non dovessero sbloccarsi a breve. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni, con la speranza di un dialogo costruttivo che porti a un rinnovo contrattuale equo e soddisfacente per entrambe le parti.

Per approfondire le ragioni dello sciopero e le richieste dei lavoratori, si può consultare il sito di FIOM-CGIL. BRUl sito di FIM-CISL e il sito di UILM-UIL.

```

(28-03-2025 13:54)