Novara, "Chimico" in erba spacciava cristalli: fermato 22enne.

Novara, "Chimico" in erba spacciava cristalli: fermato 22enne.

```html

"Breaking Bad" a Novara: Studente Arrestato per Produzione di Metanfetamina

Un giovane di 22 anni, studente universitario con una forte passione per la chimica, è stato arrestato oggi a Novara dalla polizia. L'accusa: aver trasformato la propria abitazione in un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di metanfetamina. BRBRL'operazione, condotta dagli agenti della squadra mobile, è scattata a seguito di una segnalazione anonima che indicava un forte odore proveniente dall'appartamento del giovane. BRBREntrati nell'abitazione, gli agenti si sono trovati di fronte ad uno scenario che definire sorprendente è riduttivo: al posto di libri e appunti, scaffali colmi di beute, provette, alambicchi e sostanze chimiche di vario genere. Un vero e proprio laboratorio di chimica, ma con un fine decisamente illegale. BRBRSecondo le prime ricostruzioni, lo studente, sfruttando le proprie conoscenze in chimica, era riuscito a sintetizzare metanfetamina, una potente droga sintetica. La quantità di droga sequestrata è ancora in fase di quantificazione, ma si presume che fosse destinata al mercato locale.BRBRLe indagini sono ancora in corso per capire da quanto tempo il giovane portasse avanti l'attività illecita e se avesse dei complici. Un portavoce della polizia ha dichiarato: "Siamo di fronte ad un caso inquietante, che dimostra come la passione per la scienza, se usata in modo distorto, possa portare a conseguenze gravissime." BRBRL'arresto ha destato scalpore nella tranquilla città di Novara. La notizia si è diffusa rapidamente sui social media, alimentando paragoni con la celebre serie televisiva "Breaking Bad", in cui un professore di chimica si trasforma in un produttore di metanfetamina. BRBRAl momento, il giovane si trova in stato di arresto e dovrà rispondere delle accuse di produzione e spaccio di sostanze stupefacenti. La vicenda solleva interrogativi sull'importanza di un corretto utilizzo delle conoscenze scientifiche e sulla necessità di monitorare le attività online legate alla chimica, al fine di prevenire simili episodi.

```

(28-03-2025 14:41)