Frana sul Santerno: monitoraggio del fiume e dei rifiuti nel Rovigo

Fiume Santerno sotto osservazione dopo la frana di Castel del Rio
Le immagini aeree, riprese da un drone, mostrano la situazione del fiume Santerno all'altezza del ponte Alidosi, a Castel del Rio, nel Bolognese. La zona, situata a valle del punto in cui si è verificata la devastante frana di questi giorni, è sotto stretta sorveglianza. Le autorità stanno monitorando attentamente il corso d'acqua per valutare eventuali conseguenze derivanti dal disastro ambientale.
Oltre al Santerno, anche il torrente Rovigo è oggetto di attenta osservazione. Le immagini mostrano la presenza di una significativa quantità di rifiuti trascinati a valle dalla furia delle acque. La pulizia del torrente è un'operazione complessa e delicata che richiederà tempo e risorse, ma è fondamentale per evitare ulteriori danni all'ambiente e alla popolazione.
La Protezione Civile, in collaborazione con i tecnici dell'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e l'ambiente (ARSA), sta lavorando senza sosta per valutare i danni e organizzare gli interventi necessari. I sopralluoghi sul territorio proseguono, con l'obiettivo di mappare con precisione l'entità dei danni e di pianificare le operazioni di messa in sicurezza.
La situazione rimane critica, ma la tempestività degli interventi è fondamentale per limitare i danni futuri. Si sta lavorando per garantire la sicurezza della popolazione e per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile. La collaborazione tra le istituzioni e la popolazione è fondamentale in questa fase di emergenza.
È possibile consultare aggiornamenti sulla situazione tramite il sito della Regione Emilia-Romagna: https://www.regione.emilia-romagna.it/. Lì troverete informazioni dettagliate sugli interventi in corso e sulle misure di sicurezza adottate.
Ricordiamo l'importanza di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità e di evitare di avvicinarsi alle zone colpite dalla frana. La sicurezza di tutti è prioritaria.
(