Ecco un'opzione: **Trieste: No del giudice al fine vita per la paziente con SM.**

Ecco un

```html

Tribunale di Trieste Nega il Suicidio Assistito a Donna con Sclerosi Multipla: La Decisione Fa Discutere

Trieste - Il Tribunale di Trieste ha rigettato la richiesta di suicidio assistito presentata da una donna affetta da sclerosi multipla. La decisione, resa pubblica oggi, si basa sulla motivazione che la sua condizione non dipende da trattamenti di sostegno vitale, requisito fondamentale secondo la sentenza della Corte Costituzionale sul caso Cappato.

La notizia ha suscitato immediate reazioni da parte dell'Associazione Luca Coscioni, che segue da vicino la vicenda. In una nota, l'associazione ha espresso forte dissenso, definendo l'interpretazione del Tribunale come "non conforme al dettato costituzionale". L'Associazione Coscioni ha dichiarato che valuterà attentamente le prossime mosse legali per tutelare i diritti della donna, sottolineando come la sua sofferenza sia insopportabile e la sua volontà chiaramente espressa.

BR

Secondo l'Associazione, la sentenza rischia di creare una disparità di trattamento tra i malati, escludendo coloro che, pur soffrendo di patologie irreversibili e invalidanti, non dipendono direttamente da macchinari per la sopravvivenza. La discussione sul fine vita resta quindi aperta e complessa, con implicazioni etiche e giuridiche rilevanti. Il dibattito promette di essere acceso nei prossimi giorni, con prese di posizione da parte di esponenti politici e associazioni.

BR

La vicenda solleva interrogativi profondi sulla dignità della persona e sul diritto all'autodeterminazione, temi centrali nel dibattito bioetico contemporaneo.

```

(28-03-2025 11:21)