Vivere bene con l'emicrania: il racconto di Alessandra Sorrentino, Presidente Al.Ce.

Sorrentino (Al.Ce.): "Chiedere aiuto è il primo passo per parlare del proprio dolore" - Emicrania, la lotta per il benessere
Alessandra Sorrentino, presidente dell'Associazione Luca Coscioni (Al.Ce.), ci parla della sfida quotidiana di chi convive con l'emicrania e dell'importanza di rompere il silenzio."Quando si impara a chiedere aiuto è il momento in cui si impara anche a parlare del proprio dolore". Questa la potente affermazione di Alessandra Sorrentino, presidente dell'Associazione Luca Coscioni, in un'intervista rilasciata in merito alla lotta contro l'emicrania. Una condizione spesso sottovalutata, che impatta pesantemente sulla vita di milioni di persone, relegando le vittime in un silenzio soffocante e spesso colpevolizzante.
Sorrentino, impegnata da anni nella difesa dei diritti dei malati e nella promozione di una sanità più equa ed accessibile, ha sottolineato l'importanza della comunicazione e della condivisione dell'esperienza del dolore. "Troppo spesso chi soffre di emicrania si sente solo, incompreso, persino colpevole di una condizione che non ha scelto", spiega la presidente dell'Al.Ce. "Rompere questo isolamento è fondamentale. Parlare con il proprio medico, con la famiglia, con gli amici, con un gruppo di supporto: è il primo passo verso un percorso di benessere".
L'Associazione Luca Coscioni, da sempre impegnata nella promozione della ricerca scientifica e nella tutela dei diritti dei pazienti, si adopera per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'emicrania e per garantire l'accesso a terapie efficaci e innovative. Sorrentino ha evidenziato l'importanza del dialogo con le istituzioni per migliorare le politiche sanitarie in questo settore, assicurando che "nessuno debba sentirsi abbandonato nella sua sofferenza".
L'intervista si conclude con un messaggio di speranza: "Star bene, anche con l'emicrania, è possibile. È un percorso, a volte lungo e tortuoso, ma con la giusta informazione, il supporto adeguato e la determinazione di chi lotta per la propria salute, si possono raggiungere risultati importanti". L'invito di Sorrentino è chiaro: non abbiate paura di chiedere aiuto, la vostra voce conta. Per maggiori informazioni sull'emicrania e sulle iniziative dell'Associazione Luca Coscioni, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.associazionelucacoscioni.it/ e seguire la pagina Facebook dell'Associazione.
(