Terremoto a Bangkok: strade in lacrime e panico diffuso

Terremoto a Bangkok: strade in lacrime e panico diffuso

Terremoto a Bangkok: Panico e distruzione dopo la violenta scossa

Bangkok, Thailandia - Una violenta scossa di terremoto ha colpito il Sud-Est asiatico nelle ultime ore, seminando panico e devastazione, in particolare nella capitale thailandese. La popolazione è scesa in strada in preda al terrore, mentre edifici sono stati evacuati a causa di crolli e profonde crepe nelle strutture. Le immagini che giungono dalla città mostrano scene di caos e disperazione: strade intasate, persone in lacrime che cercano rifugio, e detriti sparsi ovunque.

"È stato terribile," racconta una residente, intervistata vicino alle rovine di un edificio commerciale. "Ho sentito la terra tremare con una violenza inaudita. Tutto si muoveva, sembrava che il mondo stesse per finire. Sono corsa fuori, insieme a centinaia di altre persone, urlando."

Secondo le prime informazioni, la magnitudo del sisma sarebbe compresa tra i 6.0 e i 7.0 gradi della scala Richter, sebbene le autorità competenti stiano ancora lavorando per confermare i dati con precisione. L'epicentro sembra essere situato a una certa distanza dalla città, ma la profondità relativamente superficiale della scossa ha amplificato l'impatto su Bangkok.

I soccorsi sono in corso, con squadre di emergenza che lavorano senza sosta per liberare eventuali persone rimaste intrappolate sotto le macerie. Molti ospedali della città hanno segnalato un afflusso massiccio di feriti, con richieste di sangue in aumento. Il bilancio delle vittime non è ancora definitivo, ma purtroppo si teme un numero elevato di perdite.

Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza e ha mobilitato tutte le risorse disponibili per affrontare la situazione. Il sito ufficiale del governo sta fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione e sulle operazioni di soccorso. Si invitano i cittadini a seguire le istruzioni delle autorità e a mantenere la calma.

Le immagini diffuse sui social media mostrano la gravità della situazione, con edifici danneggiati in modo irreparabile e strade trasformate in veri e propri campi di battaglia. La comunità internazionale sta offrendo il proprio supporto alla Thailandia, assicurando assistenza umanitaria e fornendo aiuto nella ricerca e nel soccorso. La situazione rimane critica e gli aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

Si raccomanda di evitare la zona colpita e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

(28-03-2025 08:44)