Le più memorabili citazioni di Donald Trump

Le più memorabili citazioni di Donald Trump

Trump e le sue dichiarazioni shock: Migranti, Ucraina, Russia, Europa e dazi nel mirino

Le uscite spesso controverse di Donald Trump continuano a tenere banco nella scena politica internazionale. Quest'anno, l'ex presidente americano ha rilasciato una serie di dichiarazioni che hanno suscitato polemiche e dibattiti accesi, toccando temi caldi come la crisi migratoria, il conflitto in Ucraina, le relazioni con la Russia, le politiche commerciali europee e i dazi sul Canada.

A proposito dei migranti, Trump ha più volte ribadito la necessità di una maggiore sicurezza alle frontiere, accusando l'amministrazione Biden di una politica troppo permissiva. In particolare, ha criticato duramente la gestione dei flussi migratori provenienti dal Sud America, definendola "un disastro". In una recente intervista, ha dichiarato: "Dobbiamo costruire un muro e fermare questa invasione".

Sul conflitto in Ucraina, Trump ha espresso posizioni controverse, accusando l'amministrazione Biden di aver provocato la guerra e invitando ad una maggiore cautela nell'invio di aiuti militari a Kiev. Ha anche elogiato, in più occasioni, Vladimir Putin, alimentando le critiche di chi lo accusa di essere troppo vicino al Cremlino. Una frase emblematica è stata: "Putin è un uomo intelligente, sa come gestire il potere".

Le relazioni con la Russia sono state al centro di numerose dichiarazioni di Trump, che ha più volte espresso la volontà di migliorare i rapporti con Mosca, suscitando preoccupazione in molti ambienti politici occidentali. Ha difeso la sua politica di distensione nei confronti di Putin, affermando di poter negoziare con lui meglio di chiunque altro. "Io capisco Putin, lui mi capisce. Possiamo raggiungere accordi vantaggiosi per entrambi i paesi", ha affermato in un comizio.

Le critiche di Trump si sono estese anche all'Europa, in particolare alle politiche commerciali dell'Unione Europea. Ha accusato più volte l'UE di praticare politiche protezionistiche a danno degli Stati Uniti e ha minacciato di imporre nuovi dazi. In un tweet, ha scritto: "L'Europa ci tratta male, è ora di alzare le barriere commerciali".

Infine, anche il Canada è finito nel mirino di Trump, che ha più volte criticato il trattato commerciale USMCA, definendolo sfavorevole agli interessi americani. Ha ripetutamente minacciato di imporre nuovi dazi alle esportazioni canadesi. "Il Canada ci sta sfruttando, non è giusto", ha dichiarato in una conferenza stampa.

Le dichiarazioni di Trump, spesso veicolate attraverso i social media o direttamente in comizi e interviste, continuano a generare dibattito e a influenzare il clima politico internazionale. La loro portata e il loro impatto richiedono un'attenta analisi, considerata l'influenza che l'ex presidente continua ad esercitare sul Partito Repubblicano e sull'opinione pubblica americana.

(28-03-2025 09:35)