Grattacielo inondata: effetto domino del sisma.

Grattacielo inondata: effetto domino del sisma.

Terremoto: piscina a sfioro diventa una cascata in un grattacielo

Un video amatoriale sta facendo il giro del web, mostrando le drammatiche conseguenze del recente terremoto su un lussuoso grattacielo. Le immagini, riprese da un residente, ritraggono l'acqua della piscina a sfioro che, a causa delle scosse, si riversa lungo le pareti dell'edificio, trasformando l'elegante struttura in una suggestiva, seppur inquietante, cascata.

La scena è surreale: l'acqua, inizialmente calma e cristallina nella piscina panoramica, viene letteralmente sbalzata fuori dai suoi bordi dalle forti vibrazioni. Il flusso, inizialmente sottile, diventa sempre più consistente, creando un vero e proprio velo d'acqua che scende lungo le pareti vetrate del grattacielo. Si vedono chiaramente le onde che si formano sulla superficie dell'acqua all'interno della piscina, segno evidente dell'intensità delle scosse.

L'evento, avvenuto durante il terremoto che ha colpito la zona il consulta il sito dell'INGV per i dati sismici aggiornati, ha suscitato grande preoccupazione tra gli abitanti della zona. Il video, diffuso sui social media, ha rapidamente ottenuto migliaia di visualizzazioni, alimentando discussioni sulla sicurezza degli edifici ad alta altezza in zone a rischio sismico.

La forza della natura è ancora una volta impressionante, e questo video ne è una drammatica testimonianza. L'incidente, per fortuna, non sembra aver causato danni strutturali significativi all'edificio, ma sottolinea la necessità di costruire strutture resistenti e di adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere la popolazione dai rischi sismici.

Le autorità locali sono intervenute per effettuare i controlli del caso sull'edificio, assicurandosi della sicurezza degli abitanti e valutando eventuali danni. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni della struttura e sulle indagini in corso.

Il video, oltre a documentare un evento spettacolare e al contempo inquietante, lancia un importante monito sulla necessità di una maggiore consapevolezza e preparazione in caso di eventi sismici. La prevenzione e la sicurezza sismica restano, dunque, prioritarie.


Invitiamo i lettori a consultare le fonti ufficiali per informazioni aggiornate sulla situazione.

(28-03-2025 08:46)