Crollo a Bangkok: panico tra gli operai in un grattacielo.

Terremoto nel Sudest Asiatico: Tragedia a Bangkok, crollo di un grattacielo
Una violenta scossa di terremoto ha colpito il Sudest Asiatico, causando la devastazione in diverse aree e provocando il crollo di un grattacielo in costruzione a Bangkok.La tragedia si è consumata nel cuore della capitale thailandese, dove un imponente edificio, ancora in fase di realizzazione, si è accasciato come un castello di carte sotto la forza del sisma. L'intensità della scossa, ancora da quantificare con precisione dagli esperti dell'USGS (United States Geological Survey) https://www.usgs.gov/, ha sorpreso la popolazione e gli operai impegnati nei lavori di costruzione.
"È stato un inferno," ha raccontato un testimone oculare, ancora sotto shock, ai microfoni di una radio locale. "Ho visto il palazzo tremare, poi cedere improvvisamente. Si è sentito un boato assordante, seguito da un urlo collettivo di panico."
Centinaia di operai stavano lavorando all'interno del grattacielo al momento del crollo. Si temono numerose vittime, anche se al momento le autorità thailandesi non hanno ancora fornito un bilancio ufficiale. Le squadre di soccorso sono sul posto, impegnate in una corsa contro il tempo per estrarre i sopravvissuti dalle macerie. L'operazione è resa particolarmente difficile dalle condizioni del sito, con il rischio di ulteriori crolli.
Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza nella zona colpita dal sisma, mobilitando tutte le risorse disponibili per le operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Intanto, i media internazionali stanno seguendo da vicino l'evolversi della situazione, diffondendo immagini strazianti del disastro. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle vittime e sui danni materiali causati dal terremoto.
La comunità internazionale ha espresso la sua solidarietà al popolo thailandese, offrendo aiuto e supporto in questo momento di grave difficoltà. La ricostruzione del sito del disastro e delle aree circostanti colpite dal sisma richiederà anni e ingenti risorse economiche. L'incidente solleva anche interrogativi sulla sicurezza delle costruzioni in zone ad alto rischio sismico.
Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.
(