Bangkok trema: terremoto e panico nelle strade (video)

Panico a Bangkok: Forte scossa di terremoto scatena la fuga di massa
Centinaia di persone sono scappate terrorizzate dagli edifici del centro di Bangkok oggi, dopo una potente scossa di terremoto che ha fatto tremare la città. Testimoni oculari riportano scene di panico e caos, con la gente che si riversava nelle strade in cerca di sicurezza. I video diffusi sui social media mostrano folle immense che si affollano lungo i marciapiedi, molti con espressioni di terrore sul volto.
"È stato terribile," racconta un turista americano intervistato sul posto, "sentivo il pavimento tremare sotto i miei piedi. Ho visto persone urlare e correre, era tutto un gran trambusto. Non avevo mai provato niente di simile."
Secondo le prime segnalazioni, la scossa sarebbe stata avvertita distintamente in diversi distretti della capitale thailandese. La durata e l'intensità del sisma sono ancora oggetto di verifica da parte delle autorità geologiche. Al momento non sono state ancora rilasciate dichiarazioni ufficiali riguardo all'entità del terremoto e alle eventuali conseguenze in termini di danni a infrastrutture o feriti.
Le forze di polizia e i servizi di emergenza sono intervenuti rapidamente per gestire la situazione, cercando di riportare calma e ordine nel centro città, fortemente congestionato a causa della fuga di massa. Molte attività commerciali hanno sospeso le proprie operazioni, mentre i residenti e i turisti cercano informazioni e aggiornamenti sulla situazione.
"Ho visto gente uscire dagli uffici con le carte in mano, senza nemmeno fermarsi a prendere le proprie borse," afferma una commessa di un negozio vicino a Sukhumvit. "È stato un momento davvero spaventoso."
La Thailandia, pur non essendo situata in una zona ad altissima sismicità, ha comunque registrato in passato eventi tellurici di una certa intensità. La rapidità con cui la popolazione ha reagito alla scossa di oggi sottolinea l'importanza della preparazione in caso di emergenze naturali. Gli esperti consigliano di avere sempre un piano di evacuazione in caso di terremoto e di conoscere le procedure di sicurezza da seguire.
Seguono aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni, consultare i siti web ufficiali del Dipartimento di Prevenzione e Mitigazione dei Disastri e del Centro Geologico Nazionale della Thailandia.
Attendiamo conferme ufficiali sull'intensità del sisma e sulle eventuali vittime o danni.
(