Bangkok: terremoto e crollo, grida nel palazzo distrutto

Immagini dai social mostrano la scossa che ha colpito Myanmar e Thailandia - Il palazzo crolla a Bangkok: panico e disperazione
Bangkok, Thailandia - Scene di panico e distruzione sono state diffuse sui social media nelle ultime ore, mostrando le conseguenze di un forte terremoto che ha colpito la Thailandia e il Myanmar. Numerosi video amatoriali, girati da testimoni oculari, documentano momenti di terrore, con urla disperate e la drammatica immagini del crollo di un palazzo a Bangkok. La violenza della scossa è stata tale da causare un immediato accartocciamento della struttura, intrappolando, si teme, numerose persone tra le macerie.
Le immagini, diffuse rapidamente su piattaforme come Twitter e Facebook, mostrano l'edificio che trema violentemente prima di cedere sotto la potenza del sisma. Si vedono oggetti che cadono, polvere che si alza e persone che cercano disperatamente di scappare. La gravità della situazione è evidente nella disperazione dipinta sui volti delle persone che fuggono. Molti utenti hanno condiviso post, chiedendo aiuto e informazioni sui dispersi.
L'intensità del terremoto, ancora non ufficialmente quantificata da istituti sismologici internazionali, è stata percepita in modo significativo in diverse aree del Myanmar e della Thailandia. Al momento non ci sono ancora dati ufficiali sulle vittime e sui feriti, ma le autorità locali sono impegnate nelle operazioni di soccorso, cercando di liberare le persone rimaste intrappolate sotto le macerie. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma dalle prime immagini diffuse online si intuisce un quadro di distruzione piuttosto significativo.
Le autorità thailandesi hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle forze di sicurezza. Sono state allertate le squadre di emergenza e i soccorritori stanno lavorando incessantemente per liberare i possibili sopravvissuti. La situazione rimane critica e si attende con ansia un aggiornamento ufficiale sulle conseguenze del terremoto. Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
La rete si mobilita: innumerevoli sono le testimonianze e i messaggi di solidarietà che circolano sui social media, a dimostrazione della forte condivisione di un momento di emergenza e del desiderio di supporto alle popolazioni colpite. La rapidità della diffusione delle immagini, se da un lato testimonia la difficoltà di comunicazione e di coordinamento dei soccorsi, dall'altro ha reso possibile una mobilitazione immediata della comunità internazionale.
Per rimanere aggiornati seguite le pagine ufficiali della Protezione Civile thailandese e le comunicazioni governative.
(