Bangkok: crollo dopo la scossa, grida nel palazzo che crolla

Immagini dai social mostrano la scossa che ha colpito Myanmar e Thailandia - Le urla, il palazzo si accartoccia d'improvviso: il terribile crollo dopo il terremoto a Bangkok
Bangkok, Thailandia – Un terremoto di forte intensità ha colpito oggi il sud-est asiatico, causando panico e devastazione in diverse aree del Myanmar e della Thailandia. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di caos e distruzione, in particolare a Bangkok, dove il crollo di un palazzo ha lasciato la popolazione sotto shock.
I video, diffusi rapidamente su piattaforme come Twitter e Facebook, mostrano momenti di terrore. Si vedono persone che corrono in preda al panico mentre un edificio crolla su se stesso in pochi secondi. Si sentono urla strazianti nel mezzo del frastuono del cemento che si disgrega. L'improvviso collasso dell'edificio ha sorpreso tutti, lasciando una scia di detriti e polvere.
Secondo le prime informazioni, il terremoto ha avuto una magnitudo significativa, sebbene i dati precisi siano ancora in via di definizione da parte degli istituti sismologici. L'epicentro sembra essere situato in una zona di confine tra Myanmar e Thailandia, ma gli effetti si sono fatti sentire in un'area molto più vasta.
Le autorità locali sono intervenute immediatamente, avviando le operazioni di soccorso per estrarre eventuali persone rimaste intrappolate sotto le macerie. L'entità dei danni e il numero delle vittime non sono ancora noti con precisione, ma si teme un bilancio pesante. La situazione è in costante evoluzione e gli aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.
La comunità internazionale sta seguendo con apprensione gli sviluppi. Organizzazioni umanitarie si stanno preparando a fornire assistenza alle popolazioni colpite. In questo momento di emergenza, la solidarietà e il supporto sono fondamentali per affrontare le conseguenze disastrose del terremoto.
Seguite gli aggiornamenti su questo sito per ulteriori informazioni.
Per informazioni sulle donazioni e sul supporto alle popolazioni colpite, consultate il sito della Croce Rossa Internazionale: https://www.redcross.org/
Ricordiamo l'importanza della sicurezza sismica e della preparazione ad eventi di questo tipo.
(