Zelensky accusa Putin di voler dividere Ue e Usa

Zelensky accusa Putin di voler dividere Ue e Usa

Zelensky accusa: le condizioni russe per il cessate il fuoco nel Mar Nero sono irrealistiche

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha respinto con forza le condizioni poste dalla Russia per un cessate il fuoco nel Mar Nero, definendole "irrealistiche" e parte di una strategia più ampia di Putin per dividere l'Unione Europea e gli Stati Uniti.

"Le proposte russe non sono altro che un tentativo di congelare il conflitto a vantaggio della Russia, permettendole di mantenere i territori occupati e di continuare la sua aggressione", ha dichiarato Zelensky in un'intervista televisiva. Il presidente ucraino ha sottolineato l'importanza di una soluzione giusta e duratura, che rispetti l'integrità territoriale dell'Ucraina e il diritto internazionale. Ha inoltre accusato la Russia di aver reiteratamente violato gli accordi precedenti, rendendo impossibile fidarsi di qualsiasi promessa di cessate il fuoco da parte di Mosca.

Zelensky ha evidenziato la necessità di una risposta unita da parte dell'Occidente, avvertendo contro qualsiasi tentativo di dividere l'UE e gli USA sulle strategie da adottare nei confronti della Russia. "Putin sta cercando di sfruttare le divergenze interne per indebolire la nostra posizione e ottenere concessioni indebite", ha affermato. Il leader ucraino ha chiesto una maggiore fornitura di armi e aiuti finanziari per contrastare l'aggressione russa e difendere la sovranità nazionale.

La dichiarazione di Zelensky segue le recenti proposte russe per un cessate il fuoco nel Mar Nero, che includono condizioni ritenute inaccettabili da Kiev e dai suoi alleati. Queste condizioni, non ancora rese pubbliche nel dettaglio, sembrerebbero riguardare la restituzione di territori occupati, limiti alla fornitura di armi all'Ucraina e altre concessioni territoriali che minerebbero la sovranità del paese.

La situazione nel Mar Nero rimane tesa, con continui scontri navali e timori di un'escalation del conflitto. L'atteggiamento intransigente di Zelensky evidenzia la profonda sfiducia tra Ucraina e Russia e la difficoltà di trovare una soluzione pacifica al conflitto. La risposta dell'Occidente a questa nuova escalation sarà fondamentale per determinare il corso degli eventi nei prossimi mesi. La comunità internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi e un chiarimento più dettagliato sulle effettive proposte russe.

La posizione di Zelensky rappresenta un chiaro segnale di sfida a Mosca e un appello all'unità e alla fermezza da parte dei paesi alleati. La crisi ucraina continua ad essere un banco di prova per la coesione internazionale e la capacità di far fronte ad un'aggressione militare su vasta scala.

(27-03-2025 18:10)