Ucraina, la proposta di Macron per una "forza di dissuasione" spacca i paesi disposti: l'Italia si tira indietro.

Ucraina, la proposta di Macron per una "forza di dissuasione" spacca i paesi disposti: l

```html

Ucraina, Forza di Rassicurazione: la Proposta Franco-Britannica Divide l'Europa. L'Italia si Sfila?

Parigi, 15 Marzo 2024 - Un'aria tesa, ma carica di determinazione, ha avvolto il vertice sull'Ucraina tenutosi oggi a Parigi. L'incontro, che ha visto la partecipazione di circa trenta nazioni, inclusa l'Ucraina, si è concentrato sulle strategie per sostenere il Paese sotto attacco e arginare l'aggressività russa.

Al centro del dibattito, la proposta franco-britannica di creare una "forza di rassicurazione" da dispiegare in Ucraina. L'idea, presentata con forza dal Presidente francese, ha lo scopo di fornire un deterrente tangibile e rafforzare la sicurezza del Paese. Si parla di un contingente multinazionale, non necessariamente di natura combattiva, ma in grado di presidiare aree strategiche e offrire supporto logistico e di addestramento alle forze ucraine.

Tuttavia, la proposta non ha raccolto unanime consenso. Diverse nazioni hanno espresso riserve, sottolineando i rischi di escalation e la necessità di un mandato chiaro da parte delle Nazioni Unite. Tra queste, sembra emergere una posizione di cautela da parte dell'Italia.

Fonti governative indicano che Roma, pur ribadendo il pieno sostegno all'Ucraina e la condanna dell'invasione russa, non sembra intenzionata a partecipare attivamente alla "forza di rassicurazione" così come concepita attualmente. Preoccupazioni legate alla sicurezza dei propri militari e la volontà di evitare passi che possano essere interpretati come un'escalation del conflitto sembrano guidare la linea italiana.

La decisione, se confermata, segnerebbe una divergenza rispetto ad altri partner europei e solleverebbe interrogativi sul ruolo dell'Italia nel futuro assetto della sicurezza continentale. La questione rimane aperta e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore.

Ulteriori dettagli e approfondimenti sono disponibili sul sito della NATO.

```

(27-03-2025 17:57)